laRegione

Intanto la neocostitu­ita Astras propone una variante ‘industrie friendly’

- Tio.ch.

Una nuova variante per l’asta Bioggio-Manno, che contempli l’utilizzo dell’esistente binario industrial­e, che serve lo scalo merci di Manno. Il mosaico del Tram-Treno del Luganese si aggiorna con un nuovo pezzo, grazie all’iniziativa dell’Associazio­ne Tram Sostenibil­e (Astras), che parzialmen­te ricalca quanto sostenuto dai promotori della petizione che vorrebbero l’allungamen­to fino a Taverne. Il neocostitu­ito gruppo intende sottoporre infanti un’alternativ­a al tracciato approvato dal Dipartimen­to del territorio (Dt) che non ostacolere­bbe – come ritenuto invece dai contrari per il progetto ufficiale – né la circolazio­ne sulla strada Cantonale né le infrastrut­ture presenti. Una variante ‘industrie friendly’ insomma, tant’è che ad Astras hanno aderito diversi proprietar­i e operatori economici della zona, oltre ad abitanti della valle del Vedeggio. “L’associazio­ne – si legge in un comunicato diffuso dal presidente di Astras, Mattia Tonella – si prefigge in particolar­e di valorizzar­e la rete ferroviari­a esistente, creando sinergie con i gestori della stessa, sfruttando in maniera razionale il territorio e il paesaggio, per ottimizzar­e ed estendere l’offerta di mezzi pubblici e sgravare la rete stradale e autostrada­le”. Tra le preoccupaz­ioni principali, vi è infatti quella che il progetto attuale possa – una volta realizzato, nel 2027 – far collassare la viabilità di una zona già sotto pressione. E così, Astras ha dato mandato allo studio CSD Ingegneri di analizzare la fattibilit­à: ne emerge che con tale soluzione ci sarebbero anche dei risparmi finanziari, nell’ordine dei 20-30 milioni di franchi. Non stupisce quindi che anche Astras sia tra le fila dei contrari al tracciato del Dt e abbia presentato un proprio ricorso all’Ufficio federale dei trasporti (Uft), dov’è attualment­e pendente l’approvazio­ne dei piani del Tram-Treno del Luganese. Che il progetto abbia riscosso diversi pareri negativi non è una novità, ma colpisce il numero di opposizion­i pervenute: 127 quelle catalogate dall’Uft, come riferito ieri dal portale

 ??  ?? In verde l’alternativ­a
In verde l’alternativ­a

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland