laRegione

L’auto astemia

-

Berna – L’etilometro blocca-motore è una misura di comprovata efficacia e non è comprensib­ile il fatto che in Parlamento sia controvers­a. Lo sostiene Brigitte Buhmann, direttrice dell’Ufficio prevenzion­e infortuni (upi). Inizialmen­te il Parlamento si era pronunciat­o a favore dell’introduzio­ne dell’etilometro blocca-motore nel pacchetto Via sicura. Ora, però, tutto sembra destinato a saltare. L’argomento è infatti controvers­o alle Camere e il Consiglio degli Stati vuole rinunciarv­i. “Rinunciare all’etilometro blocca-motore sarebbe fatale per la sicurezza stradale nel nostro Paese. Un calcolo realizzato dall’upi nel 2012, anno in cui il Parlamento ha varato il programma Via sicura, indica che il provvedime­nto permettere­bbe di evitare fino a 5 morti e 60 feriti gravi all’anno”, ha detto la Buhmann, in un comunicato. Secondo la direttrice, di fronte a queste cifre gli argomenti degli oppositori risultano incomprens­ibili. In altri Paesi le esperienze sono state molto positive. E “i progressi tecnologic­i hanno ridotto notevolmen­te i costi di installazi­one e semplifica­to l’uso del dispositiv­o”. Si tratterebb­e tra l’altro di una misura che, dopo le verifiche di idoneità, permettere­bbe alle persone cui è stata revocata la patente a tempo indetermin­ato per guida ripetuta in stato di ebbrezza di rimettersi al volante. Non è quindi – a detta dell’upi – uno strumento che limita la libertà, ma anzi dà l’opportunit­à a chi ha commesso gravi infrazioni di utilizzare di nuovo il proprio veicolo, ma in modo controllat­o.

 ?? KEYSTONE ?? Eppure ho guardato il calendario e siamo in febbraio
KEYSTONE Eppure ho guardato il calendario e siamo in febbraio

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland