laRegione

Nel 1998 la prodezza dei tre Catarin

-

Questa gara, che segna la prestigios­a 53ª edizione, è organizzat­a dalla società Gerla e si terrà domenica 25 marzo con epicentro il bocciodrom­o di Lugano. Sono 64 le terne iscritte, molte delle quali comprenden­ti giocatori di grandissim­o talento per cui uno spettacolo di alta classe è assicurato. Scorrendo l’albo d’oro si può annotare che la prima edizione svoltasi a Basilea nel 1965 è stata vinta da Lilio RavaniFaus­to Gallotti-Riccardo Allidi della Federazion­e Verbania. Poi ci furono due consecutiv­i allori della Federazion­e Bellinzone­se: nel 1966 a Zurigo con Giacomo Gianoni-Renzo ChiavennaG­ianni Cornolti e nel 1967 a Lugano, nei mitici viali del Pinin di Fraa, con Renato Scalabrini­Adolfo Codiroli-Nino Mossi. I campioni in carica, ossia coloro che hanno vinto nel 2017 sui viali dell’Enclave, sono Loris Gianinazzi-Remo Genni-Aramis Gianinazzi della sezione Ideal di Coldrerio. Il grande primatista assoluto dei campionati nazionali a terna è Maurizio Dalle

Fratte, che di medaglie d’oro ne ha colleziona­te ben sette. Assieme a Luigi Larghi e Roberto Fiocchetta è riuscito addirittur­a a piazzare una doppietta nel 2008 a Losone con bis nel 2009 a Berna. Il Ticino in 53 tornei l’ha fatta da padrone assoluto imponendos­i in ben 40 occasioni. Zurigo ha vinto cinque titoli, Berna quattro e uno ciascuno sul conto

di Lucerna, Basilea, Grigioni e San Gallo. Ma la grande e clamorosa prestazion­e, decisament­e entrata nella storia del boccismo nazionale, è stata concretizz­ata nel 1998 a La Chaux de Fonds dove a vincere il massimo scudetto sono stati i componenti della famiglia Catarin con babbo Graziano e i figli Tiziano e Rossano.

 ?? FZ ?? Quelli del 1998: da sinistra Rossano, Tiziano e Graziano
FZ Quelli del 1998: da sinistra Rossano, Tiziano e Graziano

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland