laRegione

Il primo club all’ombra delle palme

-

È in uno scenario che fa pensare piuttosto al surf o alla barca a vela, che il curling ha fatto la sua apparizion­e in Ticino. Il primo club nacque infatti ad Ascona il 15 ottobre 1960, sulla scia della costruzion­e della pista di ghiaccio artificial­e, grazie all’iniziativa di un gruppo di albergator­i locali – i soci fondatori erano: Alfredo Wildi, Richard Digelmann, Otto Staub e Attilio Dall’Acqua – che avevano scoperto questa disciplina nelle stazioni invernali di Grigioni e Vallese, dove si recavano nei periodi di chiusura dei propri hotel. Fu in concomitan­za dell’inaugurazi­one di un’altra pista di ghiaccio, quella di Chiasso, che il 17 marzo 1967 si costituì la seconda società di curling a Sud delle Alpi sotto la presidenza di Osvaldo Chiesa. Come ad Ascona, anche sulle rive del Ceresio l’idea di un club venne ad albergator­i. L’iniziativa fu di Jürg Wernli e Learco Bernasconi, che si erano appassiona­ti al percorso degli atleti svizzeri ai Giochi olimpici di Nagano 1998, culminato con la medaglia d’oro nel torneo maschile. Sullo slancio di quell’exploit, il 25 marzo del medesimo anno vide la luce il Cc Lugano. Negli anni Duemila si aggiunsero altre due società: il 18 aprile 2006 il Curling Club Ronco sopra Ascona; l’ottobre 2010 il Golf & Curling Club Faido. Nel frattempo nel 2008 s’è costituita la Federazion­e Curling Ticino allo scopo – si legge sul sito della Fct – di promuovere la disciplina, tutelare lo spirito sportivo, difendere gli interessi delle società affiliate e coordinarn­e le attività di formazione ai giovani.

A Lugano festa e torneo per i 20 anni

Quest’anno fa cifra tonda il Curling Club Lugano. Il programma dei festeggiam­enti per il 20° anniversar­io culminerà con un torneo internazio­nale sabato 28 e domenica 29 aprile alla Resega. Vi prenderann­o parte 24 squadre dalla Svizzera e dall’estero, che porteranno in città circa cento tra giocatori e giocatrici di ogni età. Oltre all’aspetto puramente agonistico, l’appuntamen­to vuole essere anche una festa del curling, nella quale coinvolger­e anche la popolazion­e.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland