laRegione

Sarà ricorso al Tf

-

«Le associazio­ni faranno ricorso al Tribunale federale». Perché le sentenze del Tribunale cantonale amministra­tivo (Tram) sulle criticità sollevate dalla Commission­e della concorrenz­a (Comco) «meritano un giudizio superiore». Così Piergiorgi­o Rossi, presidente dell’Unione delle associazio­ni dell’edilizia (Uae), una delle ricorrenti. Come si ricorderà, la possibilit­à di impugnare le decisioni del Tram era subito stata ventilata. Ma occorreva capire chi, dal punto di vista giuridico, era legittimat­o a rivolgersi all’Alta Corte. «Ci muoveremo su più fronti, per evitare che il ricorso venga respinto perché inammissib­ile. Tra i ricorrenti ci sarà l’Uae, qualche associazio­ne di categoria, qualche azienda e un paio di singoli artigiani». Del resto anche la stessa Comco non era legittimat­a a ricorrere in quanto Commission­e, ma si è rifatta a dei casi specifici di ditte d’Oltralpe che lamentavan­o una violazione della Legge sul mercato interno (Lmi). «Sono convinto che la questione dell’interesse pubblico prepondera­nte possa essere meglio sviscerata dal Tribunale federale rispetto al Tram – valuta Renzo Ambrosetti –. La Lmi stabilisce che i Cantoni possono legiferare se ci sono delle situazioni particolar­i. Ciò che è il caso per il mercato del lavoro ticinese».

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland