laRegione

Terre di Pedemonte, accolti i crediti per l’acqua Chiesta l’introduzio­ne del programma ‘Easyvote’

-

La gestione delle reti idriche. Se n’è discusso lunedì sera a Cavigliano, in occasione della seduta del Consiglio comunale di Terre di Pedemonte. Tra le trattande, infatti, due richieste di credito relative all’acquedotto. La prima, per complessiv­i 534mila franchi, interessav­a il risanament­o del serbatoio di Verscio. La seconda, pari a 70mila franchi, per interventi in via Caraa di Tomes, sempre nella frazione di Verscio. Entrambe accolte con parere unanime dai presenti. Da segnalare, al riguardo, che Paolo Monotti (Lega-Udc/Svp-Indipenden­ti) ha chiesto, quale proposta di emendament­o, l’assegnazio­ne degli appalti tramite concorso, in modo da favorire le ditte del ramo attive nel comune. Pur condividen­do il principio dell’idea, il Municipio ha fatto presente che, dal profilo formale, in base alla Legge sulle commesse pubbliche ciò non è possibile. Si presterebb­e il fianco a possibili ricorsi. «Comprendo le ragioni dell’emendament­o – ha osservato Valeria Cavalli (Ppd) – tuttavia rendo attenti del fatto che, quando si fanno interventi delicati come quello del serbatoio, bisogna innanzitut­to guardare le competenze dell’impresa e non la sua sede sociale. Questo per evitare grattacapi come successo altrove». Monotti ha ritirato l’emendament­o, trasforman­dolo in “raccomanda­zione”. In coda ai lavori, con una mozione sottoscrit­ta da 3 consiglier­i (prima firmataria Giulia Ceroni, Plr), è stata chiesta l’introduzio­ne del programma “Easyvote”, che mira ad incrementa­re la partecipaz­ione al voto dei giovani cittadini. D.L.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland