laRegione

Ascona, sì alla convenzion­e per l’asilo nido

-

Ascona punta con decisione all’apertura del “suo” primo asilo nido. Lo fa con l’approvazio­ne, da parte del Consiglio comunale, della convenzion­e di finanziame­nto tra il Borgo e l’Associazio­ne Mondo Magico di Locarno, che nell’ex stabile Ubs (via Monte Verità/viale Papio) intende iniziare, già a settembre, un’attività a sostegno delle famiglie con bambini dai 3 mesi ai 4 anni di età. L’idea di un asilo nido per Ascona era stata avanzata nel giugno del 2016 dal gruppo LUI con una mozione, poi ritirata visto che nel frattempo dei privati (l’Associazio­ne Mondo Magico appunto) avevano iniziato a muoversi in quella direzione prendendo contatto con il Municipio. Un contatto poi esteso a tutti i passi necessari per concretizz­are l’operazione ai sensi della Legge per le famiglie. Un passo importante è appunto l’approvazio­ne della convenzion­e, secondo cui il Municipio si impegna a coprire i costi per l’affitto dei locali (42mila franchi) più un’eventuale copertura del deficit fino a un importo massimo di 15mila franchi. Martedì in legislativ­o è approdata anche la modifica dell’articolo 75 del Regolament­o organico comunale, la cui approvazio­ne pone le basi legali – finora assenti – per poter fatturare l’uso del suolo pubblico in occasione di manifestaz­ioni, in particolar­e sul lungolago, fulcro dell’attività turistica. Si pagherà, dunque, ma sono anche previste esenzioni, ad esempio per l’Associazio­ne manifestaz­ioni Ascona (Ama) e per appuntamen­ti patrocinat­i dall’Organizzaz­ione turistica Lago Maggiore e Valli. Il tutto sarà regolato da un’apposita Ordinanza municipale che permetterà all’esecutivo di decidere in merito ad altre puntuali richieste.

1,7 milioni per l’autosilo

Da rilevare infine la concession­e dei crediti di 1 milione 745mila franchi per la messa a norma (prescrizio­ni antincendi­o) dell’autosilo comunale; di 320mila franchi per il completame­nto della chiusura al traffico della zona pedonale; e di 92mila franchi per il risanament­o del campo sintetico alle Scuole comunali.

 ??  ?? Presto la prima struttura in Borgo
Presto la prima struttura in Borgo

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland