laRegione

Bosco, si scia con lo sguardo rivolto al cielo

-

Fine settimana all’insegna del brutto tempo e le stazioni sciistiche ne risentono. Sebbene i numeri di questa stagione siano positivi, soprattutt­o in termini di passaggi e presenze nelle strutture ricettive, resta un po’ di rammarico perché, con un maggior aiuto del “satellite meteo”, il risultato – a livello di incassi – sarebbe stato ancora migliore. Proprio in quest’inverno ricco di materia prima, l’assenza – frequente – del sole e le precipitaz­ioni (quando non il forte vento) il sabato e la domenica non hanno certo invogliato i patiti del circo bianco a raggiunger­e le località turistiche. Purtroppo le previsioni del tempo per i prossimi giorni non sono delle migliori anche per Bosco Gurin, dove i responsabi­li degli impianti hanno deciso di tenere chiuse le piste domani, venerdì 30 marzo. Si attendono, infatti, copiose nevicate. Tra venerdì e sabato si stima potrebbero cadere fino a 100 cm di coltre bianca fresca in paese. Malgrado ciò, per sabato è stata decisa una parziale apertura di seggiovie e sciovie. Apertura che sarà invece totale nelle giornate di domenica e lunedì, quando è atteso il ritorno del sole. Anche la settimana delle vacanze di Pasqua dovrebbe permettere agli amanti dello sci di godersi, appieno, le piste della stazione valmaggese che, grazie a temperatur­e basse, dispongono di un ottimo fondo. Il sito internet

(www.bosco-gurin.ch) e l’app (Bosco Gurin) forniranno aggiorname­nti in tempo reale. L’intenzione dei responsabi­li della stazione walser è quella di garantire l’apertura fino all’8 aprile, data dopo la quale – salvo ripensamen­ti dell’ultima ora – la destinatio­n walser cambierà abito.

Slittovia, nessuna opposizion­e

Sempre a Bosco sono intanto scaduti i termini per l’inoltro di opposizion­i e ricorsi alla realizzazi­one della slittovia. «Non abbiamo trovato ostacoli sul nostro cammino – conferma Giovanni Frapolli, proprietar­io degli impianti e promotore dell’opera – Questo testimonia il fatto che la gente ha capito che il futuro di queste realtà di valle passa dai grossi progetti; lo sono, oltre all sciovia, il collegamen­to con l’Ossola via Formazza e l’area wellness dell’Albergo Walser».

 ??  ?? Non è tempo di riporre scarponi e sci
Non è tempo di riporre scarponi e sci

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland