laRegione

Spettacolo al Palasport

La 7ª edizione dell’appuntamen­to internazio­nale U18 ospite per la prima volta del palazzetto di Bellinzona

-

Giunto alla 7ª edizione, il torneo internazio­nale di basket organizzat­o dal Basket Club 79 Arbedo ha vissuto una notevole trasformaz­ione. Con il passare degli anni è cambiata la categoria e sono aumentate notorietà e attrattivi­tà. Dalle prime due edizioni riservate agli Under 13 si è passati a due anni con gli U15, per giungere all’attuale formula che coinvolge squadre di categoria Under 18. Le squadre partecipan­ti che si contendera­nno il trofeo daranno sicurament­e lustro a un torneo che ha acquisito prestigio e credibilit­à a livello internazio­nale: Robur et Fides Varese (Italia), Ibam (Internatio­nale Basketball-Akademie München, Germania), Borak Cacak (Serbia), Kk Sutjeska Nikšic (Montenegro), la nazionale svizzera di categoria e il locale Basket Club 79 Arbedo. Una delle caratteris­tiche del torneo fino all’edizione entrante è stata l’ospitalità delle famiglie del Bc 79 Arbedo, che si mettevano a disposizio­ne per accogliere i giocatori delle varie squadre offrendo loro vitto e alloggio. Questo ha permesso di stringere amicizie e creare legami importanti tra i ragazzi immersi nella quotidiani­tà e nella cultura locale, e le famiglie, a stretto contatto con la vita sportiva di un giovane impegnato a livelli di semi-profession­ismo.

Grande intensità e agonismo, con talenti di importanti club europei

Quest’anno le squadre alloggeran­no al Centro Gioventù e Sport di Bellinzona e giocherann­o al Palasport situato a pochi passi dall’alloggio; la centralità delle strutture permetterà ai giocatori di vedere più da vicino la città che li ospita, rispetto alla precedente ubicazione delle Scuole medie 2 di Bellinzona. A tal proposito, in collaboraz­ione con l’Organizzaz­ione Turistica Regionale Bellinzone­se e Alto Ticino, sabato verrà organizzat­a una visita guidata a Castelgran­de e al centro storico di Bellinzona a cui farà seguito la presentazi­one ufficiale delle squadre a Castelgran­de (alle 11). Le prime partite sono in programma domani dalle 19.30. Il torneo proseguirà per tutta la giornata di sabato, alla fine della quale si conosceran­no gli accoppiame­nti per semifinali e finali.

La manifestaz­ione negli scorsi anni ha regalato ad appassiona­ti e curiosi momenti di grande intensità e agonismo, unitamente a gesti di tecnica individual­e e azioni corali e spettacola­ri grazie all’esperienza di alcuni talenti che stanno già sfondando

sulla ribalta continenta­le. Non solo partite di basket, però, nel programma: per lo spettacolo e l’intratteni­mento, ecco la gara di tiro da tre punti che vedrà coinvolti i migliori tiratori del torneo (sabato pomeriggio) e una gara delle schiacciat­e in cui i giocatori più atletici metteranno in campo le loro doti e tutta la fantasia del caso per stupire il pubblico prima delle semifinali di domenica pomeriggio. Alla fine di ogni giornata, intratteni­mento musicale (fino alle 24). L’entrata è gratuita.

 ??  ?? Una fase della finale della scorsa edizione tra Cantù e Cedevita
Una fase della finale della scorsa edizione tra Cantù e Cedevita

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland