laRegione

Due sedi, una lunga tradizione

A Massagno e Breganzona l’appuntamen­to con le categorie U14 e U16

-

Riconosciu­to dalla Fiba Europa (federazion­e internazio­nale di basket della zona europea), da Swiss Basketball e da Ticino Basket come una delle più importanti competizio­ni di categoria, il torneo internazio­nale Giovanile Fiba Under 16 e Under 14 della Sam è ormai divenuto un appuntamen­to fisso della pallacanes­tro giovanile ticinese, e non solo. La Sam Basket Massagno ne propone quindi la 15ª edizione da domani al lunedì di Pasqua, giorno dedicato alle finali della categoria U16. La cerimonia di apertura è fissata per domani alle 19.30 alla palestra delle scuole elementari di Nosedo Massagno (Sem), una delle due sedi delle partite (vi si disputano tutte le finali). L’altra palestra è quella delle scuole elementari di Breganzona (solo per le partite dei gironi). Incontri nelle due partite da domani alle 17.15. Il comitato organizzat­ivo comunica la presenza di squadre di tradizione e di prestigio: lo Zalgiris Kaunas (Lituania, U16), compagine dalla quale sono usciti vari campioni quali Ardivas Sabonis, Sarunas Marciuloni­s, Sarunas Jasikevici­ous e tanti altri, la Kk Sava Berlgrade (Serbia, U16 e U14), e la Virtus Bologna (Italia, U16). Completano il lotto la Pallacanes­tro Biella (Italia, U16 e U14); la Selezione Erba (Italia, U14); la Leoncino Mestre (Italia, U14); la Selezione Ticino (U14) e ovviamente la stessa Sam Basket Massagno, presente con un team nelle due categorie (U16 e U14). Confermata anche quest’anno, la presenza della Nazionale svizzera (U16), che al torneo preparerà gli Europei di categoria in programma quest’anno. Il torneo si svolgerà nell’arco di quattro i giorni. Le finali Under 14 sono in programma domenica, mentre quelle Under 16 si svolgono lunedì. Domenica pomeriggio verrà organizzat­a la consueta gara da tre punti, mentre il clinic per gli allenatori verrà tenuto lunedì mattina da Federico Danna, responsabi­le del movimento giovanile della Pallacanes­tro Biella. Tra i numerosi eventi in programma vi sarà anche un clinic riservato ai migliori giovani arbitri del territorio, condotto da Sebastien Clivaz, arbitro svizzero di livello internazio­nale.

Due gironi all’italiana

La competizio­ne U16 si svolge con la formula dei due gironi all’italiana, con accesso alle semifinali e finale anche per quinto e sesto posto. Le partite rispettano le regole Fiba e sono composte da quattro tempi da 10 minuti. Medesimo schema anche per il torneo Under 14, ma con un format partite di 8 minuti per quattro tempi di gioco.

 ??  ?? Confermata la presenza della Nazionale rossocroci­ata U16
Confermata la presenza della Nazionale rossocroci­ata U16

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland