laRegione

Siamo ancora più Belli

Al via questa sera la 78esima edizione del Torneo internazio­nale under 18 di Bellinzona. Al Comunale e a Sementina si sfideranno otto squadre da tre Continenti.

-

È vero: se ci si limita a storia cittadina e appuntamen­ti istituzion­ali, non si tratta proprio il primo Torneo pasquale che si gioca nella Nuova Bellinzona. Per la prima volta però, e basta dare un’occhiata ai loghi su flyer e locandine con il nuovo biscione, la manifestaz­ione è stata organizzat­a collaboran­do con la città allargata. Un fatto che il Comitato ha voluto sottolinea­re con la scelta del secondo campo: dopo la positiva esperienza in riva al Verbano a Minusio, si giocherà a Sementina. Ovvero, in uno dei quartieri della Nuova Bellinzona, che di sicuro saprà offrire una degna cornice ai giovani calciatori che saranno impegnati in Ticino da oggi, giovedì 29 marzo a lunedì prossimo, il 2 di aprile.

Gruppo A

E a proposito di calciatori, anche per la settantott­esima edizione il Comitato è felice di poter presentare ancora tanta qualità provenient­e da ben tre Continenti. Qualità con la quale si potranno confrontar­e i ‘nostri’ del team ticino. La squadra allenata da Alessandro Mangiarrat­ti al momento non si trova nelle parti alte della classifica del campionato under 18, ma è stata capace di ottenere ottimi risultati in coppa. E dato che una coppa tira l’altra, vale la pena ricordare che quando i rossoblu scendono in campo per il Torneo pasquale sanno sempre dare qualcosa in più. Per loro l’obiettivo minimo sono le semifinali. E per arrivarci dovranno di sicuro vedersela con le altre due europee del Gruppo A: l’Atalanta e il

twente. Impresa non facile. I bergamasch­i sono infatti tra le formazioni giovanili italiane che individuan­o e sfornano più talenti e non hanno nulla da invidiare ad altre realtà più grandi, come per esempio quella chiamata Juventus. Qualche nome passato dalla cantera neroazzurr­a? Per limitarci a chi è ancora in attività: Zappacosta, Gabbiadini, Zaza, Bonaventur­a, Pazzini e Montolivo. Non è da meno il Twente e la scuola olandese con il suo calcio che da qualche anno mancavano dal Comunale. La società di Enschede, come è risaputo, non sta vivendo periodi facili a livello di ‘adulti’, ma proprio dal settore giovanile degli olandesi è arrivata di recente qualche bella notizia: promettono qualità. Qualità che metteranno in campo a partire da questa sera, quando affrontera­nno il luanda. E qui si va in un altro continente, quello africano dal quale giunge quest’anno una squadra angolana. Vuole essere la sorpresa del Torneo internazio­nale under 18 e dunque scenderà in campo motivata e pronta a dar filo da torcere a tutti.

Gruppo B

Dopo due trionfi in altrettant­i anni, quest’anno i campioni in carica del Palmeiras non difenderan­no il titolo: la società sta cambiando molto a livello giovanile e tali cambiament­i hanno purtroppo costretto i biancoverd­i ad alzare… bandiera bianca. Il Brasile, tuttavia, sarà rappresent­ato dal Sao Caetano. Se il nome della formazione Paulista potrebbe dire poco a livello di prima squadra, con i giovani ha invece sempre lavorato bene sfornando diversi talenti. Anche l’ex Roma e Inter Mancini, tanto per fare un nome, ha vestito la maglia del Sao Caetano. A proposito di nomi che possono ‘dire o non dire qualcosa’, qualche anno fa il Krasnodar rappresent­ava una scommessa. Quest’anno, invece, i russi rappresent­ano un gradito ritorno e chissà che, dopo aver perso in finale con il Palmeiras due anni fa, quest’anno non facciano un passetto in più. Lo stimolo? Quest’estate in Russia si parlerà parecchio di calcio e di calciatori… Dulcis in fundo le svizzere. Sì, le svizzere perché quest’anno – Team Ticino compreso – saranno tre. Torna infatti anche il Sion che l’ultima volta lasciò Bellinzona con l’amaro in bocca, cosciente che si sarebbe potuto fare meglio. Poco male, quest’anno avrà la sua chance. Ma dovrà vedersela sin da subito con il

lucerna, che a livello giovanile – ma anche di prima squadra – sta davvero facendo bene. E poi, grazie al tunnel ferroviari­o realizzato da AlpTransit, Lucerna dista oramai solo un’oretta e mezzo dalla gemella Bellinzona. Pardon, dalla Nuova Bellinzona che per la 78esima volta abbraccerà il suo Torneo internazio­nale under 18. Buon divertimen­to a tutti.

 ??  ?? le otto squadre sono più che pronte a darsi battaglia, fischio d’inizio questa sera alle 19.30
le otto squadre sono più che pronte a darsi battaglia, fischio d’inizio questa sera alle 19.30

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland