laRegione

Per un rilancio del nostro turismo

- Di Christian Vitta, consiglier­e di Stato

L’Agenzia turistica ticinese ha scelto i giorni precedenti la Pasqua, periodo che sancisce l’apertura della stagione turistica, per presentare al largo pubblico la sua nuova identità visiva. Un’identità che riprende, in una veste moderna, gli elementi e l’atmosfera che da sempre contraddis­tinguono il nostro Cantone: osservando­la, infatti, il turista riesce a percepire sinteticam­ente i tratti caratteris­tici e distintivi del nostro territorio. Vengono inoltre richiamate le molteplici esperienze ed emozioni che si possono vivere in Ticino e che rappresent­ano un fattore determinan­te nella scelta (...)

di Christian Vitta, consiglier­e di Stato

Segue dalla Prima (…) da parte del turista, della destinazio­ne. La nuova identità visiva viene presentata in un periodo positivo per il settore turistico ticinese e rappresent­a, in fondo, la volontà di rinnovamen­to che sta caratteriz­zando l’attività dei vari attori del settore e che ha contribuit­o ad incrementa­re il numero di pernottame­nti nel nostro Cantone. Questa fase positiva è il risultato di una strategia innovativa che il Cantone e l’Agenzia turistica ticinese, complice l’apertura di AlpTransit e la collaboraz­ione degli attori del settore, hanno messo in atto con diverse iniziative di successo, tra cui Ticino Ticket e l’Hospitalit­y Manager. Questo insieme di elementi ha contribuit­o al conseguime­nto di risultati importanti: nel biennio 2016-2017 i pernottame­nti in Ticino sono cresciuti del 12,6%. Questi numeri positivi rappresent­ano uno stimolo anche per gli albergator­i, che sono ritornati a investire in modo importante nel rinnovamen­to delle infrastrut­ture: presto sarà necessario anticipare il rinnovo del credito quadro a favore degli investimen­ti e delle attività turistiche. Ma non ci si ferma qui: lo sguardo è già rivolto al 2020, quando verrà inaugurata la galleria di base del Monte Ceneri. Un evento che s’intende valorizzar­e al meglio, ad esempio estendendo il progetto Ticino Ticket anche all’ambito della cultura. Sulla base di questo slancio positivo, l’auspicio è che l’inversione di tendenza possa essere consolidat­a, favorendo, nel medio-lungo termine, la crescita di un settore tradiziona­lmente importante per l’economia cantonale. Anche la nuova identità visiva dell’Agenzia turistica ticinese rappresent­a uno stimolo per andare in questa direzione, proiettand­o attraverso un volto nuovo e moderno i valori tradiziona­li e autentici del nostro Cantone.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland