laRegione

Catastrofi, danni record nel 2017

L’anno scorso è stato il più caro in assoluto per le compagnie assicurati­ve Uragani, frane, terremoti e incendi hanno causato perdite economiche globali per 337 miliardi di dollari di cui solo 144 coperti dalle polizze

- Ats/Gene

L’anno scorso i danni economici causati da eventi naturali hanno raggiunto la cifra di 337 miliardi di franchi di cui solo 144 assicurati. Gli uragani la voce più importante.

Il 2017 passerà alla storia come il più caro in assoluto per gli assicurato­ri sul fronte delle catastrofi, soprattutt­o a causa degli uragani nel Nord Atlantico: terremoti, cicloni, tempeste, inondazion­i, incendi di boschi e disastri causati dall’uomo sono stati all’origine di danni coperti dalle polizze per 144 miliardi di dollari (circa 139 miliardi di franchi). Il dato è in forte aumento rispetto ai 56 miliardi versati dalle compagnie nel 2016, valore quest’ultimo che rappresent­a quasi esattament­e la media degli ultimi dieci anni al netto dell’inflazione, spiega la società di riassicura­zione elvetica Swiss Re nel suo tradiziona­le studio Sigma. Le perdite economiche totali hanno raggiunto l’anno scorso 337 miliardi, quasi il doppio dei dodici mesi precedenti e secondo valore più elevato di sempre. La lacuna a livello di copertura si è così attestata a 193 miliardi. Il quadro cambia radicalmen­te se si conteggian­o le vittime. Nel periodo in rassegna vi sono stati 11mila morti o dispersi: il numero è uno dei più bassi degli ultimi anni. L’evento più micidiale è relativo agli scoscendim­enti e alle inon-

dazioni che a metà agosto hanno interessat­o la Sierra Leone, con un bilancio di 1’141 vittime. Nel dettaglio, lo studio ha censito 301 catastrofi, rispetto alle 329 del 2016. Le perdite economiche sono state pari a 337 miliardi di dollari (144 miliardi coperti da polizze) di cui 330 miliardi causati

dalla natura e 7 miliardi dall’uomo. Rispetto ai 180 miliardi del 2016 la progressio­ne è stata dell’87%. Il danno totale medio dell’ultimo decennio è stato invece di 190 miliardi. Gli eventi più rilevanti dal profilo assicurati­vo sono stati gli uragani Harvey, Irma e Maria, che hanno interessat­o Stati Uniti e Caraibi e che hanno causato danni per 92 miliardi di dollari, l’equivalent­e dello 0,5% del prodotto interno lordo americano, sottolinea Swiss Re. Anche in relazione agli incendi di boschi il 2017 si è dimostrato un anno record: i danni assicurati sono stati di 14 miliardi.

 ??  ??
 ?? INFOGRAFIC­A LAREGIONE ?? In 27 anni gli eventi catastrofi­ci si sono moltiplica­ti
INFOGRAFIC­A LAREGIONE In 27 anni gli eventi catastrofi­ci si sono moltiplica­ti

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland