laRegione

Mezzi... a 4 palmenti

Dal 27 al 29 aprile torna in Piazza Grande il Food Truck Festival Locarno

-

Ventiquatt­ro ‘food-trucker’ per la seconda edizione dell’evento enogastron­omico che l’anno scorso, al debutto, richiamò 5’000 visitatori

Più mezzi (dai 18 dello scorso anno ai 24 di questo), un’ulteriore diversific­azione dell’offerta, la precedenza ai ticinesi, 2 buvette al posto di una e una maggior copertura radiofonic­a (con Rft). Sono i “correttivi” apportati al Food Truck Festival di Locarno, la cui seconda edizione animerà Piazza Grande da venerdì 27 a domenica 29 aprile. L’evento – un unicum in Ticino – è stato presentato ieri mattina dagli “Amis da la forchéta” per bocca del loro presidente Fabio Guerra. Un Guerra che ha dapprima ricordato il grande successo ottenuto al debutto (più di 5’000 i golosi scesi in piazza nel 2017), poi sottolinea­to l’esclusivit­à confermata ai mezzi a 4 ruote – più una barca – a scapito di stand, bancarelle e altre postazioni assortite. Questo, anche, per una questione di coerenza nel segno di un cibo cucinato “on the road”.

Come tira l’enogastron­omia

L’accento sull’aspetto della qualità è stato messo dagli esponenti dell’Organizzaz­ione turistica Lago Maggiore e Valli, Fabio Bonetti e Benjamin Frizzi, direttore e direttore marketing. Per Bonetti «la qualità dev’essere una componente fondamenta­le di iniziative simili, e in questo senso l’organizzaz­ione degli “Amis da la forchéta” è una garanzia. In più, viene fatto un discorso di tendenza». Frizzi ha aggiunto che «l’enoga-

stronomia è senza dubbio il primo motivo per cui la gente si sposta»; non è quindi un caso che l’ente turistico concentrer­à i suoi sforzi di propaganda per spingere preventiva­mente i profumi laddove l’etere li può far arrivare. «Importante – ha detto ancora il direttore marketing – è che si punti sui prodotti locali». Che tali in effetti saranno, visto l’ampio ventaglio di cibi e bevande a chilometro zero o quasi. Il Food Truck Festival avrà anche la sua brava componente estetica, vista l’originalit­à dei mezzi di trasporto che... parchegger­anno i loro fornelli nel salotto cittadino. Mezzi che condivider­anno tra l’altro gli spazi con quelli a due ruote del Vespa Club Locarno, presente sui tre giorni per un vero e proprio raduno con esposizion­e. I cibi “on the road” si potranno gustare venerdì 27 aprile dalle 17 alle 23, sabato 28 dalle 11 alle 23 e domenica 29 aprile dalle 11 alle 17.

 ??  ?? E buon app
E buon app

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland