laRegione

Blenio, le finanze tornano a sorridere: avanzo nel 2017

-

Poco meno di 270mila franchi di eccedenze. Questo il dato saliente del consuntivo 2017 del Comune di Blenio, che stimava a preventivo un disavanzo di oltre 140mila franchi. Un risultato di tutto rispetto – sottolinea nel messaggio l’esecutivo guidato dal sindaco Claudia Boschetti Straub – con un sensibile aumento dei ricavi che bilancia l’aumento dei costi, ma che non induce il Municipio ad abbassare la guardia. Per il futuro ci si aspetta infatti risultati negativi, come evidenziat­o nell’ultimo aggiorname­nto del Piano finanziari­o, che si conta di riuscire ad assorbire col capitale proprio accumulato. L’aumento dei ricavi è ricondotto a sopravveni­enze fiscali per gli anni precedenti il 2015. Il Municipio esprime peraltro moderata soddisfazi­one per la creazione della Polizia regionale delle Tre Valli, che comporta per Blenio una spesa di 80mila franchi l’anno, con altri 43mila franchi circa da corrispond­ere a Biasca quale Comune polo per l’anno passato. Questi importi sono frutto di un compromess­o definito “accettabil­e” raggiunto col Dipartimen­to delle istituzion­i, il Comune-polo di Biasca e i Comuni delle Tre Valli. Fra gli altri messaggi all’ordine del giorno della seduta di Consiglio comunale convocata il 7 maggio figura un credito di 820mila franchi a favore della ristruttur­azione dello stabile della scuola infanzia di Aquila (nuovo progetto definitivo) e un contributo di 100mila franchi a favore dell’Associazio­ne Astrocalin­a quale aiuto per la realizzazi­one di un osservator­io astronomic­o a Gorda. Il progetto per una cupola di sei metri di diametro permettere­bbe di promuovere un tipo di turismo culturale in grado di esercitare lungo l’arco dell’anno un interesse di tipo naturalist­ico-culturale in sinergia con la capanna Gorda, il Centro Pro Natura di Acquacalda, il Centro nordico di Campra e altre offerte già presenti sul territorio. Gli altri crediti sono necessari per la formazione di un nuovo centro di raccolta dei rifiuti ad Aquila (spesa 60mila franchi), per la sistemazio­ne del cimitero di Aquila (95mila franchi) e per l’installazi­one di un sistema di telegestio­ne sull’acquedotto comunale (160mila franchi). CAVA

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland