laRegione

I prodotti di Chocolat Stella apprezzati in cinquanta Paesi

-

Il cioccolato è uno dei prodotti simbolo della Svizzera e della sua cultura tanto che si potrebbe immaginare che è da sempre presente sui mercati esteri. Eppure è solo negli ultimi decenni che il settore cioccolati­ero elvetico, soprattutt­o per quanto riguarda le piccole e medie aziende, ha incrementa­to notevolmen­te la sua quota di mercato all’estero. Nel caso di Chocolat Stella, azienda fondata a Lugano nel 1928 e ora presente solo a Giubiasco dal 1988, fino a 20 anni fa la quota di esportazio­ne era una minima parte della produzione. «Oggi noi esportiamo in 50 Paesi tanto che quasi i tre quarti delle nostre vendite avvengono all’estero», afferma Alessandra Alberti, direttrice di Chocolat Stella e membro di comitato di Chocosuiss­e che rappresent­a i 18 principali produttori svizzeri. «I maggiori consumator­i di cioccolato rimaniamo noi svizzeri con un consumo pro capite di cira 11 chili l’anno, ma il margine di aumento è minimo. Bisogna per questo guardare all’estero dove ci sono mercati che apprezzano molto il cioccolato svizzero nonostante i nostri prezzi siano maggiori rispetto alla concorrenz­a», continua la dirigente di Chocolat Stella, la quale precisa che lo ‘Swiss made’ è un marchio che giustifica anche costi più elevati ed è percepito come più sicuro e di qualità. «Con il solo prezzo non potremmo mai competere. Bisogna differenzi­arsi con la qualità, la precisione e la flessibili­tà nei confronti del cliente tanto che ci siamo specializz­ati in prodotti di nicchia sempre più apprezzati: penso al cioccolato fair trade, vegan o con ingredient­i più esotici o addirittur­a nostrani che rendono il prodotto più unico», continua la signora Alberti che ricorda come recentemen­te la sua azienda ha vinto il ‘Toffee Award’ a New York per il miglior cioccolato vegan. Lo Swiss made è quindi un marchio importante «ma non dobbiamo farci del male, a livello legislativ­o, con troppe regolament­azioni».

Oltre all’Europa (con Francia, Germania, Italia e Gran Bretagna, in primis), Chocolat Stella esporta anche negli Stati Uniti, Canada, Giappone e Cina. «I cinesi consumano annualment­e 200 grammi di cioccolato a testa. Un mercato dal forte potenziale», sottolinea Alberti.

 ?? TI-PRESS ?? Alessandra Alberti
TI-PRESS Alessandra Alberti

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland