laRegione

Il sindaco di Campione: mobilità per 40

- M.M.

È sempre più difficile nell’enclave far tornare i conti: gli incassi del Casinò da inizio anno sono calati del 15,54%. E le ipotesi per mettere in sicurezza il “sistema Campione” non possono prescinder­e dalla casa da gioco. Perciò, il sindaco Roberto Salmoiragh­i vuole avviare le procedure di mobilità per 40 dipendenti del Comune su 103. «Per noi è una novità – osserva Alessandra Ghirotto, segretaria provincial­e della pubblica amministra­zione Cgil –. Deve aver avuto anticipazi­oni sullo studio di riorganizz­azione del lavoro in Comune, commission­ato a una società milanese». Forse perché la Casinò di Campione d’Italia Spa non può garantire le risorse necessarie al Comune, per cui si prospettan­o più sacrifici per i dipendenti, non solo il taglio degli stipendi del 25%. Il tempo stringe e la Corte dei Conti è stata categorica: “Ove dovesse essere verificata l’impossibil­ità di adottare efficaceme­nte la procedura per superare le criticità in atto il Comune è tenuto a procedere autonomame­nte e immediatam­ente alla dichiarazi­one del dissesto, evitando di prodursi in ulteriori danni alle finanze comunali che potrebbero esporre i soggetti coinvolti a responsabi­lità erariale”. Intanto, dopo la sollecitaz­ione dell’Amministra­tore unico del Casinò, Marco Ambrosini, dall’Agenzia regionale per il lavoro, è giunta la convocazio­ne per il 19 aprile a Milano per trattare sui licenziame­nti collettivi di 156 lavoratori su 492. Uno scenario che nessuno vorrebbe, ma dal quale si può prescinder­e solo abbattendo i costi. Ci stanno lavorando i sindacati che pensano a una controprop­osta che scongiuri i tagli.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland