laRegione

Ragù di maiale e rigaglie con spaghetti alla chitarra

-

Per 6 persone, 15’

Ingredient­i

720 g spaghetti alla chitarra freschi

300 g ossobuco di vitello

300 g polpa di manzo (scamone)

200 g rigaglie di pollo pulite 4 costine di maiale

200 g spalla di maiale

50g lardo

400 g passata di pomodoro

1 cucchiaio di concentrat­o di pomodoro

1 carota

1/2 costola di sedano

1 piccola cipolla

1 rametto di alloro

3 chiodi di garofano

200 ml vino rosso olio extravergi­ne d’oliva, sale, pepe

Preparazio­ne

Pulite il sedano eliminando eventuali filamenti, raschiate la carota, tritateli con il lardo e fate soffrigger­e il tutto in una casseruola con poche gocce d’olio e un pizzico di sale. Infilate i chiodi di garofano nella cipolla e unitela al soffritto. Poi aggiungete l’alloro, la polpa di manzo e la spalla di maiale a pezzettoni, l’ossobuco, le costine e le rigaglie. Fate insaporire per 10 minuti e sfumate con il vino lasciando evaporare la parte alcolica (alzate temporanea­mente la fiamma). Unite la passata di pomodoro e il concentrat­o e lasciate sobbollire a fiamma dolcissima per almeno 2 ore mescolando di tanto in tanto: bagnate con poca acqua se necessario. Quando la carne si staccherà dagli ossi, sfaldatela con un cucchiaio di legno, eliminate gli ossi e lasciate cuocere ancora 10 minuti. Intanto cuocete gli spaghetti in abbondante acqua bollente salata, scolateli e conditeli subito con il ragù.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland