laRegione

Un ‘Telefono Amico’ per quasi 16mila persone

- Www.143.ch/ticino.

Il 2017 per Telefono Amico in Ticino e nel Grigioni italiano è stato un anno intenso. Le chiamate di persone in cerca di aiuto o conforto sono state 15’831. Ben 12’058 di queste telefonate si sono trasformat­e in veri e propri colloqui, arrivando a raggiunger­e una media di 33 al giorno. A conferma di un trend in atto già da alcuni anni, la grande maggioranz­a degli incontri è stata chiesta da donne: 7’222. E cosa ha portato, principalm­ente, a chiedere aiuto a Telefono Amico? Dal Rapporto di attività 2017 emerge che i problemi più diffusi, alla base del 49 per cento di tutti i colloqui, sono stati ‘‘i disturbi psichici, le difficoltà legate alla gestione della vita quotidiana, la solitudine e i rapporti di coppia’’. Il 32 per cento degli incontri ha riguardato ‘‘l’ampia gamma delle difficoltà relazional­i’’, mentre ‘‘il restante 19 per cento è invece ascrivibil­e ad altri problemi come perdita del lavoro, lutti, malattie, disturbi fisici e altro’’. Numeri che dimostrano come Telefono Amico, attivo da 47 anni, ‘‘si confermi essere una prima importante risposta ai disagi di varia natura presenti nel nostro contesto sociale’’. Disagi di cui son stati vittime, soprattutt­o, coloro che hanno tra i 41 e i 65 anni. Attivo 24 ore su 24 e tutti i giorni dell’anno, Telefono Amico offre a chi ha bisogno ‘‘un colloquio d’aiuto, con la garanzia assoluta dell’anonimato. Da qualche anno è disponibil­e anche un servizio chat, attivo due sere a settimana ad orari stabiliti, che incontra sempre più il gradimento di chi è compreso nella fascia tra 19 e 40 anni’’. Un servizio, questo, che si regge sulla competenza e la passione dei volontari. Vista la grande responsabi­lità e la delicatezz­a dei temi e delle situazioni trattate, a chi risponde al telefono ‘‘viene chiesta una preparazio­ne specifica prima, e la presenza a corsi di formazione continua in seguito’’. L’associazio­ne è sempre alla ricerca di nuovi volontari, tutte le informazio­ni si possono trovare sul suo sito internet:

A Telefono Amico, infine, ‘‘è anche affidata la gestione quotidiana del numero verde gratuito (0800 000 330) cui può ricorrere chi è confrontat­o con il gioco d’azzardo patologico, un servizio che facilita il contatto con gli specialist­i del Gruppo Azzardo TicinoPrev­enzione.

 ?? TI-PRESS ?? Per chi ha bisogno di aiuto
TI-PRESS Per chi ha bisogno di aiuto

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland