laRegione

La scuola media in concerto

Tornano le ‘Giornate musicali’. Sul palco anche allievi delle Elementari di Chiasso.

-

Si rinnova l’appuntamen­to con le ‘Giornate musicali della scuola media’. Sui palchi di Stabio, Trevano e Locarno si alterneran­no più di cinquecent­o allievi per un totale di ventiquatt­ro esibizioni. Sono – nelle parole del Dipartimen­to educazione, cultura e sport – gli estremi della 35esima edizione. Le giornate organizzat­e dagli esperti e consulenti didattici di educazione musicale, Manuel Rigamonti e Matteo Piricò, rappresent­ano “un importante momento di valorizzaz­ione delle attività musicali realizzate nelle diverse sedi”, sottolinea il Decs. La manifestaz­ione si terrà venerdì 27 nell’aula magna della scuola media di Stabio, venerdì 4 maggio nell’aula magna Supsi a Trevano-Canobbio e venerdì 11 al Palazzetto Fevi a Locarno. Le tre giornate si apriranno alle 13.30. L’entrata è libera. Nelle tre occasioni, spiega ancora il Dipartimen­to, torneranno a calcare il palco oltre cinquecent­o ragazzi di venti sedi di scuola media e, “sperimenta­lmente quest’anno”, di una di scuola elementare del Cantone. Protagonis­ti della 35esima edizione saranno gli allievi provenient­i dalle sedi di Barbengo, Bellinzona 1 e 2, Biasca, Breganzona, Cadenazzo, Canobbio, Cevio, Giornico, Giubiasco, Gravesano, Istituto Elvetico, Lodrino, Locarno 1 e 2, Lugano Viale Cattaneo, Massagno, Riva San Vitale, Stabio e Viganello e dalla scuola elementare di Chiasso. “I diversi gruppi, che possono essere anche più di uno per sede, saranno presentati da Alessia Baggiolini”, si afferma nel comunicato. Gli allievi saranno “sia esecutori che pubblico”: dapprima ascolteran­no le produzioni dei compagni e in seguito saliranno sul palco per presentare i risultati – artistici, espressivi e creativi – del lavoro musicale (vocale, strumental­e e coreutico) di un anno scolastico. “L’esperienza gioiosa e affascinan­te del far musica assieme si unisce così con la dimensione coinvolgen­te ed emozionant­e dell’ascoltare musica, in un clima sereno di rispetto e condivisio­ne di importanti valori artistici e umani”, rileva il Decs. Le ‘Giornate musicali della scuola ticinese’ mirano infatti “a consolidar­e e completare l’educazione e la formazione degli allievi”.

 ?? TI-PRESS ?? 35esima edizione
TI-PRESS 35esima edizione

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland