laRegione

Falciani, Rovira, Gabriel ‘casi giudiziari’

Il ministro degli Esteri spagnolo in visita a Berna. Crisi catalana, la Svizzera offre i buoni uffici.

- Ats/red

Non ci sarà alcuno scambio di prigionier­i tra Svizzera e Spagna. I casi di Hervé Falciani e delle due indipenden­tiste catalane in esilio a Ginevra sono di esclusiva competenza della magistratu­ra. Lo hanno affermato ieri a Berna alla stampa i ministri degli esteri elvetico Ignazio Cassis e spagnolo Alfonso Dastis. Il ticinese ha anche offerto al suo omologo i buoni uffici della Svizzera nella crisi catalana. «Senza però volersi immischiar­e negli affari interni di un altro paese», ha assicurato al termine dell’incontro. Riguardo alle due catalane che vivono in Svizzera – la segretaria generale di Erc, lo storico partito della sinistra catalana, Marta Rovira e la leader della sinistra indipenden­tista (Cup) Anna Gabriel –, Cassis ha spiegato che essendo cittadine europee hanno tutto il diritto di venire in Svizzera in ossequio alla libera circolazio­ne. Il consiglier­e federale ha affermato che se ci sarà una richiesta di estradizio­ne, la Confederaz­ione risponderà sul piano giuridico. «Non si tratta di un affare politico, abbiamo delle leggi da rispettare e viviamo in un regime di separazion­e dei poteri», ha sostenuto Cassis. Sulla stessa lunghezza d’onda Dastis: «Bisogna lasciare la giustizia agire». «Siamo – ha aggiunto – due Paesi democratic­i che difendono lo Stato di diritto». Cassis ha illustrato a Dastis il caso della ‘Questione giurassian­a’ e di come la Svizzera abbia saputo risolvere questo suo problema. Il consiglier­e federale ha anche sostenuto che l’indipenden­tismo catalano è un problema interno della Spagna che va risolto nel rispetto della Costituzio­ne. E a proposito della Questione giurassian­a, Dastis ha ricordato che il Canton Giura è nato in seguito a una decisione ratificata dal Parlamento nazionale e della popolazion­e, cosa che in Catalogna non c’è stata. In merito alle due catalane in esilio a Ginevra, Dastis ha confermato che la giustizia spagnola non ha ancora attivato il mandato di cattura internazio­nale e che non si può dire se e quando lo farà. Diverso il caso di Falciani, l’ex-dipendente di Hsbc condannato nel novembre 2015 a cinque anni di detenzione dal Tribunale penale federale di Bellinzona. La domanda di estradizio­ne elvetica è già giunta a Madrid che l’ha trasmessa alle autorità giudiziari­e, ha detto Dastis.

 ?? KEYSTONE ?? Cassis ha ricevuto Dastis
KEYSTONE Cassis ha ricevuto Dastis

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland