laRegione

Sav, auspicato un cambiament­o

-

Dopo essere stata sospesa fra le polemiche il 10 marzo, venerdì scorso vi è stata la continuazi­one e conclusion­e dell’assemblea della Società alpinistic­a valmaggese (Sav). Il presidente del giorno – come reso noto da Germano Mattei, deputato al Gran Consiglio e leader di Montagna Viva nel suo resoconto della serata pubblicato su Facebook – non si è ripresenta­to, anzi in sala è stato detto che ha dimissiona­to dalla società e dalle attività a Piano delle Creste. È stato sostituito dall’ex presidente Adriano Milani che, dopo aver condotto in porto l’animata seduta, ha concluso chiedendo le dimissioni in blocco dell’attuale Comitato per far largo a forze nuove e fresche. Durante i lavori assemblear­i, a seguito di numerose votazioni – dato che non si giungeva mai al totale del numero dei votanti –, l’assemblea ha deciso di espellere due socie (24 sì, 7 no, 7 astensioni). Inutili sono stati gli appelli espressi di diversi soci per soprassede­re a tale decisione. Dopo aver approvato la gestione delle capanne di Piano delle Creste e di Fiorasca – con un grazie a Fiorenzo De Rungs per il trentennal­e di ottimo e disinteres­sato impegno con i suoi volontari – è stata affrontata la delicata questione della gestione della Capanna Soveltra in Val di Prato, edificio bruciato il 2 ottobre 2017. È stato fra l’altro reso noto che il rovinoso incendio è stato causato dalla canna fumaria del camino del soggiorno e che il Ministero pubblico, a oltre 6 mesi dal rogo, non si è ancora espresso al riguardo, così come la compagnia assicurati­va.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland