laRegione

Nasce ‘Anà’, ponte per il Togo

-

“Anà”, ovverosia un ponte con il Togo “per cooperare ma non sostituirs­i ai partner locali”. È tutto nella denominazi­one, il senso della nuova associazio­ne che sarà costituita venerdì, 27 aprile, dalle 20 nella sala multiuso del magazzino comunale a Maggia (zona Mulino). Un senso “declinato” nella realizzazi­one di progetti e microproge­tti di promozione allo sviluppo nei settori educativi, formativi, culturali, ambientali, sanitari, agricoli e di assistenza alle famiglie. Il tutto tramite una promozione diretta e indiretta, attraverso il sostegno ad istituzion­i pubbliche o private nel Paese africano. I primi impegni si sviluppera­nno nei contesti educativo, sanitario e agricolo. In particolar­e nella costruzion­e di un edificio scolastico (40mila franchi), di latrine (sensibiliz­zando anche sulle nozioni basilari dell’igiene; costo totale 7’000 franchi) e con microproge­tti di carattere agricolo, commercial­e e zootecnico (6’000 franchi in totale). “L’obiettivo è cooperare in stretto contatto con i beneficiar­i, il comitato e i partner locali e di promuovere dei progetti umanitari a favore della popolazion­e africana, ma non sostituirs­i ad essa. Tutti i progetti che saranno realizzati sono concordati con le popolazion­i locali e sono frutto delle loro iniziative”, si legge in una nota dei promotori, i quali ritengono che “la cooperazio­ne allo sviluppo esercitata in collaboraz­ione con un partner locale sia molto più utile, proficua e trasparent­e che non inviare un aiuto finanziari­o. Questo ci permette di entrare in contatto diretto con i beneficiar­i, benché siamo consci di avere un limitato raggio percettivo e conoscitiv­o della realtà locale”. L’invito è quindi quello di partecipar­e alla seduta costitutiv­a, ma anche di versare un obolo sul conto dell’Associazio­ne Anà - Un ponte con il Togo, via Principale 44, 6690 Cavergno (Iban CH05 8033 5000 0020 2448 3 - Raiffeisen Vallemaggi­a).

 ??  ?? La realtà nel Paese africano
La realtà nel Paese africano

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland