laRegione

Parco nazionale ‘Regione-Energia’

-

Il territorio del progetto Parco nazionale del Locarnese diventa Regione-Energia, con un progetto per agevolare i Comuni che vi fanno parte ad una gestione delle risorse più intelligen­te e a contatto con i cittadini. Gli 8 Comuni del progetto Parco nazionale del Locarnese (Pnl) lavorano molto attivament­e da parecchi anni per la propria efficienza energetica locale, sviluppand­o Piani energetici comunali (PECo), aprendo sportelli ed uffici energia, ricevendo certificaz­ioni ecc. Dall’anno 2016, con il Pnl si stanno confrontan­do per sviluppare un percorso condiviso di pianificaz­ione energetica su scala regionale. Un gruppo di lavoro coordinato dall’Istituto sostenibil­ità applicata all’ambiente costruito della Supsi e composto da rappresent­ati dei Comuni, delle aziende elettriche ed esperti del settore energetico, si è riunito in diverse occasioni per definire insieme nuove possibili misure da implementa­re sul territorio in sinergia. È così emersa l’intenzione di sottoporre all’Ufficio federale dell’energia la propria candidatur­a per lo sviluppo di un progetto sui temi della riduzione del fabbisogno energetico e lo sfruttamen­to ottimale delle fonti energetich­e rinnovabil­i del proprio territorio, tramite la collaboraz­ione tra Comuni e lo sfruttamen­to del know-how di imprese locali. L’adesione del Pnl all’associazio­ne “Città dell’Energia” ha quindi permesso di presentars­i al programma di sostegno “Regione-Energia” per il periodo 2018-2019. La candidatur­a è stata recentemen­te accettata dall’organo della Confederaz­ione che, insieme al sostegno del Cantone Ticino, ha dato il via libera al progetto Parco Smart per l’energia. Con questo progetto s’intende dare la possibilit­à ai Comuni del Pnl di integrare tecnologie dell’informazio­ne e della comunicazi­one, in particolar­e per quanto riguarda il tema dell’efficienza energetica, nel proprio sistema socio-tecnico. Si tratta di un progetto che mira a sviluppare insieme un territorio dei Comuni del Pnl più efficiente, più rispettoso dell’ambiente e più attrattivo attraverso l’uso delle tecnologie digitali, con le quali migliorare e aggiungere servizi per i cittadini e per i visitatori della regione.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland