laRegione

OtherMovie, il miglior film è iraniano

-

È andato all’iraniano ‘Dispirited’ di Alaleh Izadi il premio per il Miglior film della 7a edizione di OtherMovie. Il greco Kirineos Papadimato­s, autore di ‘Maniera greca’, si è aggiudicat­o il premio per la Miglior regia. Così ha deciso (senza unanimità) la giuria presieduta da Nicola Mazzi e composta da Misha Tognola, Gaia Simionati e Gülsüm Demirci. ‘Dispirited’ ha vinto perché “alla giuria è sembrato molto interessan­te il contrasto tra la vita semplice dell’anziano protagonis­ta, fatta di poche cose, di un ambiente spartano e gesti lenti, di muri scuri e locali bui, rispetto alle strade luminose e trafficate frequentat­e dai figli quando si collegano attraverso i social network”. Il regista ha trattato in modo interessan­te il tema della comunicazi­one a distanza, dove la tradizione si adegua alla nuova tecnologia, senza perdere il suo valore. ‘Maniera greca’ è stato invece premiato per “una regia che non ha lasciato nulla al caso e che ha creato un movimento interno alle sequenze in piena armonia con la musica messa in scena”. Di più: “Gli spettatori si immergono in quella discoteca fatta di personaggi strampalat­i e grotteschi e si siedono al loro fianco per gustarsi l’ultima canzone della nottata. Ed è l’unico che ha strappato un sorriso divertito i giurati”. Per la prima volta, quest’anno, sono stati assegnati premi in denaro per i migliori autori. Sempre per la prima volta, la giuria ha assegnato riconoscim­enti al Miglior video del concorso VideoArt Contest (all’italiano Danilo Torre per ‘In focus memories’), al Miglior film della sezione Other Swiss Short (a Thomas Horat e Corina Schwingrub­er Ilic per ‘Ins Holz’) e menzione speciale al film cinese ‘A Room’ di Chong Ming. Pur rappresent­ando l’offerta più di nicchia della rassegna, per OtherMovie la sezione [S]Guardo da Vicino – il concorso vero e proprio – resta la parte fondante della sua anima con la proposta, ogni anno, di una selezione di film di qualità che difficilme­nte passerebbe­ro nelle sale. Quest’anno il concetto legato all’economia si è sviluppato per mesi, ha dichiarato il direttore e fondatore del Festival Drago Stevanovic: “Siamo partiti con una mostra fotografic­a sulle persone senza fissa dimora, abbiamo toccato temi forti quali la criminalit­à organizzat­a e l’immigrazio­ne, e altri altrettant­o centrali per l’economia come il ruolo della pubblicità. Siamo soddisfatt­i della riuscita di OtherMovie, perché non sono temi alla portata di tutti”.

 ??  ?? Un’immagine della pellicola premiata
Un’immagine della pellicola premiata

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland