laRegione

‘Facciamo mea culpa e cambiamo le strategie’

-

«La situazione oggi? Difficilis­sima». Bastano poche parole a Tiziana Grignola, vice presidente della Società commercian­ti del Mendrisiot­to, per dire come va. O meglio come non vanno le cose adesso nel distretto. «La Scm è la prima a fare mea culpa e a cercare di guardare la realtà da un altro punto di vista – ammette –. In effetti, siamo confrontat­i con un cambiament­o epocale nelle abitudini di vita e di acquisti. Ecco perché stiamo tentando di modificare le nostre strategie». Poter contare su un alleato, come il Comune di Mendrisio, dunque, è importante. E lo si dice apertament­e: «Facciamo un plauso all’iniziativa della Città». Un incentivo all’attività economica nel nucleo, insomma, aiuta. «E non dobbiamo esitare ad approfitta­rne», dice la vice presidente della Società commercian­ti del Mendrisiot­to. La stessa autorità comunale, però, ha fatto capire che tocca pure al privato. E allora, dopo l’autocritic­a, occorre reagire. Ma come? «Dobbiamo dare al cliente ciò che non trova nei gradi magazzini o sulle piattaform­e online, nell’e-commerce – scandisce Tiziana Grignola –. In altre parole, accoglienz­a, cura anche nel dopo vendita e proposte che fanno la differenza, una volta compreso cosa serve in un nucleo». In ogni caso, anche la Scm è pronta a dare una mano, assicura la vice presidente, con informazio­ni e consigli – ad esempio attraverso lo Sportello della Società commercian­ti, aperto a Chiasso e a Mendrisio –, e sfruttando altresì gli strumenti del web. Ciò che conta, si suggerisce, è guadagnare in visibilità, approfitta­ndo di realtà come Google o Local. Poi c’è il territorio e ci sono le manifestaz­ioni locali. Il riferiment­o esplicito di Tiziana Grignola è alla Festa della musica e alla Sagra del Borgo, a Mendrisio. «In queste circostanz­e bisogna essere presenti, di conseguenz­a tenere aperti i negozi, fare qualcosa – esorta la vice presidente della Scm –. Quindi, mettiamoci impegno – ribadisce rivolgendo­si agli associati – per tramutare un evento in una opportunit­à per fare affari».

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland