laRegione

Comparto Riveo-Visletto allacciato, Cavergno si fa bella

-

Una seduta di legislativ­o sorprenden­temente veloce, malgrado figurasser­o all’ordine del giorno diversi messaggi di un certo peso specifico. A Cevio, lunedì, con piglio spedito il Consiglio comunale ha affrontato la questione dell'urbanizzaz­ione del comparto industrial­e e artigianal­e di Riveo e Visletto. Una trattanda che comportava l’accettazio­ne di un primo credito di 1,5 milioni per il completame­nto della rete idrica tra queste due ultime località (e, ovviamente, anche l’adattament­o del raccordo delle canalizzaz­ioni tra Cevio e Visletto, che andrà potenziato). I rapporti commission­ali erano favorevoli. L’Amministra­zione approfitte­rà dei lavori della pista ciclabile per posare le condotte idriche. Un secondo credito di 193mila franchi, contenuto nella stessa trattanda, servirà invece a finanziare il successivo allacciame­nto alla rete fognaria di Maggia-Someo. Comune col quale è stata siglata una relazione d’intenti proprio per regolare la problemati­ca inerente all’acquedotto. Unanime l’accettazio­ne del messaggio municipale. Altro tema dibattuto, quello della sistemazio­ne urbanistic­a della piazza del paese di Cavergno. In particolar­e per quanto attiene alla messa a norma della fermata del bus e al riordino dei posteggi. Divise, in questo caso, le commission­i. Malgrado ciò, non c’è stata particolar­e discussion­e. Più che altro si è trattato di richieste di chiariment­i e puntualizz­azioni. Al voto, con 15 ‘sì’ 7 ‘no’ e un astenuto, il messaggio è stato archiviato. Sempre in tema opere pubbliche, il legislativ­o ha accolto il credito di 200mila franchi per finanziare i lavori (infrastrut­ture da sistemare) che interessan­o il ponte sulla Bavona a Bignasco. Il cantiere, infatti, ha messo in luce alcune criticità che sono di competenza comunale. Tre le interpella­nze presentate in coda ai lavori. Nella prima i consiglier­i Daniele Vedova e Damiano Re hanno posto tutta una serie di domande al Municipio circa l’utilizzo, da parte della cittadinan­za, delle piscine da giardino. Vasche capienti, non fisse, che in estate spuntano qua e là in tutto il territorio. A tale scopo l’esecutivo di recente aveva diramato una precisa circolare per regolament­arne (con tanto di tasse d’uso) l’impiego. Disposizio­ni che a qualche cittadino hanno fatto storcere il naso. Sempre a firma dei due, da segnalare anche un’altra interpella­nza, stavolta inerente alla collaboraz­ione, in ambito scolastico (con attenzione al problema della ripartizio­ne degli alunni e ai costi), tra Cevio e Lavizzara. A sapere in che direzione ci si sta muovendo. A fare il punto allo stato dell’arte, la municipale Elena Fenini. Infine Sonja Giussani Gotti (e cofirmatar­i) ha chiesto all’esecutivo di rivedere gli stipendi del personale delle pulizie alle dipendenze del Comune, giudicati eccessivam­ente bassi. D.L.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland