laRegione

Settimane musicali nel flusso di Bach

-

Una 73ª edizione sotto il segno di Johann Sebastian Bach: ogni concerto della rassegna che si terrà dal 6 settembre al 15 ottobre avrà un omaggio diretto o indiretto a quello che “è stato forse il compositor­e più importante della storia della musica, sia per il suo tempo sia per i compositor­i che nelle epoche seguenti hanno fatto riferiment­o a lui”, ha spiegato il direttore delle Settimane Francesco Piemontesi. Accanto a capolavori come la Messa in si minore o le Variazioni Goldberg, si potranno ascoltare opere indicative dell’importanza che Bach ha avuto nel tempo, come ad esempio le trascrizio­ni di Otto e Novecento di Busoni, Respighi o Kempff dei Corali. Ampio spazio sarà tributato anche a Felix Mendelssoh­n, il compositor­e dietro la riscoperta romantica di Bach. Quattordic­i i concerti in programma. Il via il 6 settembre con Daniel MüllerScho­tt e l’Orchestra della Tonhalle di Zurigo. Altri momenti salienti sono il 18 settembre la Messa in si minore di Bach eseguita dall’Amsterdam Baroque Orchestra & Choir diretti da Ton Koopman, musicista il cui nome è oggi per antonomasi­a associato a Bach; poi il 21 settembre il ritorno ad Ascona dell’Orchestra Nazionale della Rai di Torino diretta da Rafael Payare, e il primo ottobre il concerto con la Mahler Chamber Orchestra e con Renaud Capu̧con nel doppio ruolo di solista al violino e direttore. Musicista svizzero fra i più noti a livello internazio­nale, Heinz Holliger dirigerà la Kammerorch­ester Basel il 24 settembre, con solista Piemontesi, mentre il 4 ottobre il pianista russo Arcadi Volodos si esibirà in un programma dedicato a Schubert, Skrjiabin e Rachmanino­v, mentre il 12 ottobre Mahan Esfahani eseguirà le celeberrim­e Variazioni Goldberg al clavicemba­lo. L’Orchestra della Svizzera italiana si esibirà il 10 settembre, sotto la direzione di Jérémie Rhorer, con il giovane violinista Augustin Hadelich, mentre il 15 ottobre, diretta da Markus Poschner e accompagna­ta dal Coro della Rsi, l’Osi concluderà in pompa magna la 73ª edizione con il Requiem di Giuseppe Verdi. Prevendita aperta da oggi. Info: www.settimane-musicali.ch.

 ?? B. MUSIL/DG ?? Il clavicemba­lista Esfahani
B. MUSIL/DG Il clavicemba­lista Esfahani

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland