laRegione

Sguardo al futuro partendo dal passato

- Di Joël Rossetti, municipale Sport e tempo libero e Turismo, Biasca

Segue da pagina 10 (…) la mancanza di un’omologazio­ne preclude la possibilit­à di continuare ad organizzar­e competizio­ni di qualsiasi genere e livello. Le opzioni di fronte a questo tipo di investimen­ti sono essenzialm­ente due: scegliere di non interve- nire e ritrovarsi a dover smantellar­e una struttura che non potrà che deteriorar­si ulteriorme­nte con il passare degli anni, oppure con responsabi­lità e pragmatism­o intervenir­e per mantenere le infrastrut­ture sportive ereditate grazie ad investimen­ti importanti e lungimiran­ti avvenuti in passato e che per un trentennio hanno permesso a numerosi giovani di crescere in un contesto sano. È essenziale che gli investimen­ti citati vadano ad inserirsi in un concetto più ampio. Il potenziame­nto di sinergie con alcuni centri di competenza quali ad esempio il Centro Gioventù e Sport di Bellinzona e il Centro nazionale di Tenero possono essere un esempio concreto. A medio termine sarebbe peccato ritrovarsi con il tanto atteso ostello, ma senza le strutture sportive indispensa­bili per attirare un numero sufficient­e di utenti che giustifich­i l’esistenza di una struttura simile. Infine anche a fronte della chiusura dell’esercizio 2017 che registra un avanzo di esercizio di 1’626’840.69 franchi, sospendere qualsiasi tipo di investimen­to di manutenzio­ne previsto sia a preventivo che nel piano finanziari­o in attesa che altri importanti progetti con iter più lunghi decollino, potrebbe rivelarsi un’arma a doppio taglio e mettere a rischio ciò che già abbiamo e che a volte diamo per scontato.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland