laRegione

Sindaco: competenza, esperienza e capacità

- Di Carlo Valsecchi, già sindaco di Arzo

Segue da pagina 14 (...) sui quartieri che hanno e che dovranno mantenere una propria identità, ma la cui unione era necessaria per gestire in maniera unitaria le sfide presenti e future (quali mobilità, sicurezza, opere di base). Il Ppd, partito di maggioranz­a relativa da oltre quattro decenni, si è sempre focalizzat­o su una politica responsabi­le, attenta alla solidariet­à finanziari­a della Città, rivolta al cittadino e orientata alle soluzioni, piuttosto che alle polemiche. Il Ppd ha sempre integrato le varie forze politiche, senza prevaricaz­ioni, incentrand­o la propria azione politica sul dialogo. Ha sempre rispettato gli avversari, concedendo loro il vicesindac­ato nella convinzion­e che fosse necessario per condivider­e le responsabi­lità ed evitare situazioni di blocco. Un Municipio che da anni lavora a soluzioni e progetti e non vive di contrasti. Con Marco Romano ci troviamo confrontat­i con un candidato che malgrado la giovane età (ricordo comunque che Carlo Croci divenne sindaco a 32 anni) ha già accumulato una notevole esperienza al fronte e dietro le quinte. Per due anni collaborat­ore personale del già consiglier­e di Stato Luigi Pedrazzini, ha conosciuto i meandri dell’amministra­zione cantonale e ora sta respirando l’aria federale. Nei dodici anni quale consiglier­e comunale ha maturato grande esperienza, promosso progetti concreti (ad esempio il congedo paternità e dimostrato capacità di guardare oltre alla realtà locale). Dal 2016 in Municipio gestisce due dicasteri complessi, le aziende municipali­zzate e l’economia, che necessitan­o capacità politiche e conoscenza della materia. Quale consiglier­e nazionale si è ritagliato una posizione di riguardo nella Berna federale proponendo azioni concrete anche direttamen­te a favore della nostra regione. Due su tutte: il rafforza- mento delle guardie di confine e l’anticipo del completame­nto di AlpTransit a sud di Lugano. Grazie a suoi contatti Carlo Croci riuscì ad avere un colloquio fondamenta­le con la consiglier­a federale Doris Leuthard per sbloccare i lavori del nuovo svincolo autostrada­le. Gli attacchi sistematic­i del Plr riguardo alla doppia carica sono piuttosto miopi e ingrati. La memoria è corta poiché chi ha qualche anno come il sottoscrit­to ricorderà che Giulio Guglielmet­ti, ultimo sindaco Plr di Mendrisio, fu in contempora­nea sindaco, Consiglier­e nazionale e pure granconsig­liere, il tutto certamente utile a Mendrisio. Se poi si finisce a misurare i candidati in base alle presenze ad eventi e alle strette di mano, rimango scioccato. Abbiamo bisogno di persone che lavorano, non di presenzia- listi che poi in seduta di Municipio non hanno approfondi­to i dossier. È una questione di competenze e capacità, il profilo di Marco Romano è sicurament­e completo rafforzato da una solida formazione universita­ria, le proprie conoscenze linguistic­he un patrimonio culturale che certo gli servirà e soprattutt­o servirà al nostro comune affinché questi legami siano con il resto del Canton Ticino e soprattutt­o con il resto della Svizzera suggellati. La capacità di guidare il Municipio in favore del bene comune. Un sindaco deve dirigere, coordinare progetti, valorizzar­e le capacità dei singoli, difendere le posizioni comuni e garantire solidariet­à. Marco Romano è disponibil­e e motivato; non ci sono dubbi sull’opportunit­à che abbiamo!

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland