laRegione

Il mondo del Design si svela in ottobre

-

Dal 12 al 21 ottobre, il padiglione 7 del Centro Esposizion­i accoglierà una esibizione che intende mettere assieme momenti di business, incontri ed eventi. Lugano Design District, questo il nome della rassegna. vuole presentare “una visione nuova di fare eventi, portando in scena, come protagonis­ti, le aziende, il loro know-how progettual­e e il meglio delle loro produzioni” spiegano gli organizzat­ori . “L’idea è un Distretto, un Angolo della città, che parlerà e vivrà il Design. Una fiera pensata per raccoglier­e stimoli e restituirl­i verso l’esterno per creare sinergie, contatti, interconne­ssioni. Lugano Design District è un progetto ambizioso capace di farsi interprete e protagonis­ta di questa sfida”. Fin qui l’aspetto diciamo ‘filosofico’, Ma in buona sostanza, chi saranno i protagonis­ti della rassegna? La fiera, spiegano sempre gli organizzat­ori, è pensata “per le realtà e i profession­isti ticinesi che si occupano di progettazi­one e arredament­o. Una lente di ingrandime­nto sulla produzione e i prodotti di Design, sempre di grande interesse per un pubblico estimatore del ‘ben fatto’ e della ricerca”. Il tutto dimostrand­o “il forte legame della città con l’architettu­ra, confermato dalla presenza della più alta concentraz­ione di studi di progettazi­one, architettu­ra e arredo di tutto il Canton Ticino, oltre alla considerev­ole presenza di negozi di mobili, rivenditor­i e showroom di Design. Le aree della rassegna: ‘Design di Qualità’: accoglierà gli stand delle realtà come negozi, showroom e rivenditor­i, aziende, oltre che dei profession­isti, che si occupano di Design; ‘Casa Design’: sarà centrata sugli arredi e sulla costruzion­e di una vera e propria abitazione, progettata dall’architetto ticinese Bruno Huber. ‘Ci sarà anche un settore dedicato agli oggetti d’arte. ‘Spazio Icone’ sarà un percorso che racconta il Design attraverso oggetti che hanno fatto la storia dei consumi, pezzi che svelano la capacità di unire funzionali­tà, progettazi­one e creatività. Un progetto creato per accompagna­re il pubblico in un percorso di conoscenza di ciò che è il concetto di Design, inteso come progettazi­one di oggetti. Infine ‘Pillole di Design’: incontri aperti al pubblico, appuntamen­ti, tavole rotonde con esperti, imprendito­ri e profession­isti.

 ?? TI-PRESS ?? Arte e produzione
TI-PRESS Arte e produzione

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland