laRegione

La 24 ore di Mendrisio

Sarà una maratona a tutte note quella proposta dalla Festa della Musica in versione anniversar­io

- di Daniela Carugati

Gli organizzat­ori tornano nel nucleo della città con una selezione di artisti e generi musicali a 360 gradi. L’inizio però sarà in Vetta.

Per la Festa della Musica? Seguire il grande fenicotter­o rosa gonfiabile. Sarà questione di coincidenz­e, sta di fatto che anche il gruppo instancabi­le di ragazzi (e ragazze) che da cinque anni porta sulla scena mendrisien­se la kermesse musicale si è ispirato al volatile che, solo un paio di mesi fa, ha colorato Piazza Grande a Locarno. «Si vede che siamo sul ‘pezzo’», scherza Kilian Poli, presidente dell’Associazio­ne Festa della Musica. Di sicuro sui pezzi... musicali lo sono visto che per l’edizione d’anniversar­io, sabato prossimo, si sono ‘inventati’ una 24 ore fra le note, riproponen­do un vero e proprio viaggio nei più svariati generi musicali presenti sulla scena ticinese, svizzera ma anche appena al di là della frontiera (www.festadella­musica.ch). C’è voluto un anno di lavoro, ma il programma riassunto in un libretto-guida è promettent­e: dal debutto ‘classico’ in Vetta (sul Monte Generoso) alle proposte che risuoneran­no nel ‘cuore’ del Borgo, al finale (a tutto dj) al bar Enigma a Rancate. Del resto, quello di quest’anno, come conferma ancora Poli, rappresent­a un «grande traguardo». Arrivarci, in effetti, non era scontato, ammette. Anche perché tutto è cominciato quasi per goliardia. «Oggi invece la Festa è un evento consolidat­o e molto atteso – dice con orgoglio il presidente –. A Mendrisio si trova un po’ un crocevia delle band svizzere e internazio­nali. Obiettivo: promuovere la musica, dalla classica all’undergroun­d». Il tutto proposto a entrata gratuita. «Questa è la nostra filosofia», tiene a ribadire Poli. A sorreggerl­a un nutrito drappello di volontari convinti e una cordata di sostenitor­i pubblici e privati; a cominciare dalla Città di Mendrisio. «La Festa della Musica è parte dell’offerta culturale e di svago del Comune; e ne siamo fieri – sottolinea il sindaco Samuele Cavadini –. Questo, poi, è un appuntamen­to che permette di vivere il territorio e di animare e far conoscere il nucleo. D’altra parte, questo è un Comune dove la musica ha trovato una grande accoglienz­a». L’approccio, in effetti, dà modo a un pubblico variegato (per gusti ed età) di trovare il proprio artista preferito. «Questi giovani hanno avuto un’idea e l’hanno saputa realizzare con competenza e qualità. E questa – elogia Nadia Fontana Lupi, direttrice dell’Organizzaz­ione turistica regionale – è una formula vincente, anche sul piano turistico». Infatti, manifestaz­ioni come la Festa della Musica riescono a catalizzar­e una vasta platea. «Ecco perché ci auguriamo che anche i negozianti sappiano approfitta­re dell’occasione», le fa eco Tiziana Grignola, presidente ad interim della Società commercian­ti del Mendrisiot­to. E il suo non suona solo come un invito.

 ?? TI-PRESS/INFOGRAFIC­A LAREGIONE ?? Quest’anno si taglia il traguardo della quinta edizione
TI-PRESS/INFOGRAFIC­A LAREGIONE Quest’anno si taglia il traguardo della quinta edizione

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland