laRegione

Il ‘polso’ del territorio

Solduno-Ponte Brolla-Vattagne: filo diretto fra quartiere, abitanti e autorità

-

Fra le note positive emerse all’assemblea, la maggior prossimità garantita del servizio di Polizia comunale

Cura puntuale del territorio, segnalazio­ni ai competenti servizi comunali delle situazioni non conformi, ascolto delle problemati­che sollevate dai cittadini: sono alcuni dei capisaldi che hanno caratteriz­zato negli scorsi mesi l’attività dell’Associazio­ne di Quartiere Solduno-Ponte Brolla-Vattagne, sodalizio co-presieduto da Roberto Avanti e Francesco Ferriroli. Il punto alla situazione è stato fatto nel corso della recente assemblea societaria. In piena sintonia con il suo ruolo di Associazio­ne di Quartiere, grande è stata l’attenzione posta dal comitato alla buona amministra­zione del comprensor­io gestito dal sodalizio, che si estende da Solduno a Ponte Brolla, inglobando anche le Vattagne. Fra le problemati­che che hanno determinat­o delle segnalazio­ni ai competenti servizi comunali, da citare quella degli alberi pericolant­i, soprattutt­o in via Vattagne e sulla strada che conduce al Monte Brè, quella del deposito abusivo di rifiuti, nonché delle carenze nell’illuminazi­one pubblica registrate in determinat­e aree. Di particolar­e importanza è stata poi la petizione lanciata dall’Associazio­ne per impedire la chiusura dell’Ufficio postale di Solduno. Un altro motivo di grande soddisfazi­one per l’Associazio­ne di Quartiere è legato all’accresciut­a presenza sul territorio della Polizia comunale. Un servizio di prossimità espressame­nte voluto dal nuovo comandante Dimitri Bossalini, che è stato molto apprezzato dai cittadini. Sempre in riferiment­o all’attività della Polcom, particolar­mente gradita è stata pure la recente campagna promossa per sensibiliz­zare i proprietar­i di cani alle disposizio­ni di legge in vigore.

Defibrilla­tori in vista

Passando alle problemati­che ancora sul tappeto, è emersa quella della sistemazio­ne del sentiero che da Solduno sale verso il Monte Brè: un intervento che andrà associato al ripristino dell’erogazione dell’acqua in diverse fontane della montagna attualment­e “a secco”. In tal senso, il sindaco Alain Scherrer ha garantito che queste opere sono previste e che non tarderanno ad essere messe in atto. Stesso discorso per la posa di defibrilla­tori nei punti più strategici del comprensor­io coperto dall’Associazio­ne. L’obiettivo è implementa­re la presenza di defibrilla­tori sull’intero territorio comunale, in collaboraz­ione con Ticino Cuore. Altro tema importante è la posa di adeguati ripari fonici lungo via Vallemaggi­a a Solduno. Il comitato si chinerà pure sulle modalità di organizzaz­ione del Carnevale soldunese. Infine, alle nomine statutarie Luisella Chiesa De Taddeo è stata rilevata da Alberto Regazzi.

 ??  ?? Solduno
Solduno

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland