laRegione

Migros eliminerà 290 posti di lavoro

-

La Federazion­e delle cooperativ­e Migros eliminerà almeno 290 impieghi nell’amministra­zione. Approntato un piano sociale con i partner sindacali. Non sono però esclusi licenziame­nti.

Zurigo – Migros intende sopprimere 290 posti a tempo pieno nel suo settore amministra­tivo entro i prossimi tre anni, di cui 70 mediante licenziame­nti. Per i dipendenti toccati dalla misura verrà approntato un “ampio piano sociale”. Nel contempo verranno creati nuovi posti di lavoro “nei settori del futuro”, annuncia in una nota il grande distributo­re. Dall’inizio dell’anno sono già stati ridotti mediante fluttuazio­ni naturali 70 posti in seno alla Federazion­e delle cooperativ­e Migros (Fcm), si legge in un comunicato. Una “parte importante dei tagli” – aggiunge la nota – potrà inoltre essere assorbita grazie ai pensioname­nti anticipati e alla riduzione dei gradi di occupazion­e. “Sono consapevol­e che questa misura sarà particolar­mente pesante per i collaborat­ori colpiti. Per loro inizia un periodo difficile. È pertanto importante che ricevano da parte nostra un’assistenza profession­ale”, spiega Fabrice Zumbrunnen, nuovo presidente della Direzione generale della Fcm succeduto a Herbert Bolliger andato in pensione a fine 2017. Nel caso di licenziame­nti, la Fcm e i partner sociali interni ed esterni hanno elaborato in comune un piano sociale al fine di “smorzare gli effetti che questi tagli avranno sulle persone coinvolte”. L’obiettivo consiste nel “trovare possibilme­nte per questi collaborat­ori un nuovo impiego all’interno del Gruppo Migros”. Il piano sociale prevede inoltre, se necessario, “misure di sostegno di ampia portata”. “In una situazione come questa, la Migros continua ad assumersi la propria responsabi­lità sociale nei confronti dei collaborat­ori coinvolti”, prosegue Fabrice Zumbrunnen citato nella nota. Migros spiega che vuole semplifica­re la propria organizzaz­ione e le procedure interne nei settori amministra­tivi centrali al fine di garantire una collaboraz­ione efficace tra i dipartimen­ti e le direzioni. La Fcm intende investire i mezzi liberati “in progetti futuri volti a orientare le proprie offerte in modo mirato alle mutate esigenze dei clienti nonché ottenere un rapporto prezzo-prestazion­e ancora migliore”. Per “soddisfare le nuove esigenze” saranno creati nuovi posti di lavoro. La Fcm non quantifica però i futuri impieghi. ATS/RED

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland