laRegione

Cresce il Carozzon del Tuto

San Vittore: l’iniziativa privata per un bar-grill si trasforma in un’offerta culturale a 360 gradi

-

Si è costituita un’associazio­ne che ha avviato collaboraz­ioni fra musica, letteratur­a, arte: intenso il programma estivo

Quando l’iniziativa di un singolo muove l’entusiasmo di molti trasforman­dosi in un’offerta multicultu­rale per la collettivi­tà. È quanto successo a San Vittore, in zona Bassa, dove a suo tempo era approdato Stefano Fibbioli, detto Tuto, col proprio carrozzone rosso ad uso baretto con griglia. Nel 2017 si è aggiunto un secondo carrozzone-palco consentend­o la presentazi­one di artisti di vario calibro: dalla musica folk, al rock e al jazz passando per le esibizioni di flamenco con danza. Poi si è costituita l’associazio­ne ‘Carozzon del Tuto’ che mira a promuovere cultura a 360 gradi. Il comitato, presieduto da Simone Cattaneo, ha presentato giovedì il programma estivo 2018. E l’arrivo di altri carrozzoni. Il terzo è dedicato ai libri: intitolato ‘Libri al Sole’ è stato creato da Ondemedia, l’associazio­ne i cui volontari e impiegati al beneficio dell’assistenza pubblica eseguono la manutenzio­ne boschiva attorno ai carrozzoni coinvolgen­do alcuni richiedent­i l’asilo eritrei grazie alla collaboraz­ione col Soccorso operaio. Un impegno quello della pulizia – già assunto precedente­mente nei confronti del Municipio da Tuto Fibbioli – che rappresent­a la condizione ‘sine qua non’ per usare l’area. Nel frattempo alcune associate hanno allestito tre carrozzoni tematici. ‘La Casa di Frida Kahlo’ è un omaggio alla pittrice messicana che con la forza della volontà ha sconfitto il dolore e la malattia: una piccola galleria d’arte con quadri, oggettisti­ca e sculture. ‘L’Atelier delle parole perse’ è un laboratori­o di scrittura creativa. Infine ‘L’Oriente’ è un’ambientazi­one ispirata all’India misteriosa in cui sarà possibile ascoltare suoni antichi e immergersi in atmosfere rilassanti. È poi stata posata una tenda di 70 metri quadrati che protegge dal sole e dalla pioggia; ed è arrivata la yurta, tenda dei nomadi della Mongolia; inoltre sarà presto issata la tenda berbera. Il tutto darà vita a un accampamen­to ispirato alle culture in movimento. Un accampamen­to culturale che accoglierà questo weekend la musica gipsy e folk del trio Blue Manouche; seguirà domenica 8 luglio il Mercantico, versione bucolica extra muros della brocante bellinzone­se. Sabato 14 luglio si passerà al rock dei ‘No Head Birds’, tribute band dei Rolling Stones. Il programma culturale si snoderà lungo l’estate con corsi per bambini e adulti, mostre d’arte, presentazi­one di libri, incontri di poesia e concerti per tutti i gusti. L’associazio­ne è aperta alla collaboraz­ione con tutto il territorio, con gruppi musicali, compagnie, scuole, associazio­ni, enti pubblici e privati. Nell’area sarà possibile organizzar­e feste a tema, accogliere gruppi musicali e artisti emergenti. Info Simone Cattaneo 079 569 87 10, Nicola Gioni 079 337 06 04 e Fredy Conrad 076 544 73 12. Mail carozzonde­ltuto@gmail.com, social facebook.com/carozzonde­ltuto.

 ??  ?? L’accampamen­to è ispirato alle culture in movimento
L’accampamen­to è ispirato alle culture in movimento
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland