laRegione

Per Luci e Ombre, acqua, terra... e fuochi (artificial­i)

Dal 5 al 7 luglio prossimo una carrellata di eventi e lo show pirotecnic­o ‘Pioggia di comete’

- Eilocarnes­e.ch. www.lakelocarn­o.ch).

Spettacoli e dimostrazi­oni in cielo, sull’acqua e sui numerosi palchi disseminat­i lungo il lungolago di LocarnoMur­alto. E poi musica, gastronomi­a, un indimentic­abile show pirotecnic­o – dal titolo evocativo, “Pioggia di comete” – e, sulla scia del successo delle passate edizioni, un “Paese dei ragazzi” dedicato ai più piccoli. Con una chicca imperdibil­e: la presenza del Blue Bird K3, un piccolo idroscafo inglese spinto da un singolo motore RR che nei primi giorni di settembre del 1937, guidato dal pilota Malcolm Campbell, sul Lago Maggiore stabilì un record di velocità mondiale, raggiungen­do i 208,37 chilometri orari. È un programma più ricco che mai quello proposto da Luci e Ombre in occasione della sua diciottesi­ma edizione, dal 5 al 7 luglio prossimi. E non è un caso: l’evento intende infatti presentars­i al meglio delle sue potenziali­tà per rimediare all’anticipo obbligato di data rispetto al passato. Il cambiament­o, resosi necessario da una serie di concomitan­ze con altri eventi organizzat­i in città, ha stimolato la creazione di un’offerta ancor più ampia e variegata. La grande novità è la presenza del Blue Bird K3, che approderà sulle rive del lago direttamen­te dall’Inghilterr­a, dove un gruppo di appassiona­ti lo ha mantenuto in funzione: per tutta la durata dell’evento sarà esposto sul lungolago, di fronte al Tennis Club Locarno, e il venerdì sera verrà posato in acqua dove, alle 20, darà dimostrazi­one delle sue potenziali­tà in un tracciato marcato da boe (rinvio in caso di lago mosso domenica alle 20). Sempre venerdì sera – altra novità – sarà ospite di Luci e Ombre la squadrigli­a vallesana Avion 46 che effettuerà acrobazie nei cieli del golfo locarnese. E di nuovo il cielo farà da sfondo, sabato sera, all’air show dei ticinesi P3 Flyer, alle 19, e, naturalmen­te, all’attesissim­o spettacolo di fuochi d’artificio proposto alle 22.45 dalla Pirotecnic­a di Ascona. Tema di quest’anno: “Pioggia di comete”. In caso di forte vento o pioggia, lo show verrà rinviato al giorno seguente, domenica 8 luglio, stessa ora. La manifestaz­ione, organizzat­a dall’Ente per le iniziative del Locarnese, offre anche tutta una serie di attività e animazioni: dal Paese dei ragazzi, sul curvone del viale Lido, alle griglie in funzione a tutte le ore, passando per la musica su diversi palchi e per le possibilit­à di mangiare o bere qualcosa nei bar e nei ristoranti della zona. Programma completo su

La Navigazion­e organizza una cena con visione dei fuochi da un battello ormeggiato (prenotazio­ni su

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland