laRegione

BREVI MONDIALI

-

Svizzera Toccata e fuga per Embolo È stata una toccata e fuga quella di Breel Embolo, rientrato in Svizzera per assistere alla nascita della piccola Nayila. Il basilese nella serata di ieri ha infatti già raggiunto i suoi compagni nel raduno di Togliatti, e oggi sarà regolarmen­te in campo per l’allenament­o. All’allenament­o facoltativ­o di ieri non hanno nemmeno preso parte Xherdan Shaqiri, leggerment­e toccato a una coscia, e Steven Zuber, che poche ore prima della sfida con la Costa Rica era febbricita­nte.

Svizzera In gioco anche 4 milioni Quattro milioni di franchi. È quanto si gioca, oltre al prestigio e a un posto nei quarti di finale, la Svizzera martedì a San Pietroburg­o contro la Svezia. Già certa di intascarse­ne 13,5 dalla Fifa (12 per la qualificaz­ione agli ottavi, 1,5 come indennità per i costi della preparazio­ne alla Coppa del mondo), la Federazion­e rossocroci­ata ne riceverebb­e altri quattro in caso di successo con gli scandinavi, visto che il “listino” prevede 16 milioni per chi arriva ai quarti, 22 per chi perde la “finalina”, 24 per la terza classifica­ta, 28 per la seconda e 38 per chi si laurea campione. L’Asf dal canto suo non ha comunicato le cifre relative ai premi che spettano ai giocatori elvetici.

Svizzera Maurer sarà allo stadio Martedì pomeriggio a San Pietroburg­o a sostenere la Nati ci sarà anche il consiglier­e federale Ueli Maurer, che si recherà nella metropoli russa da Varsavia, dove prenderà parte a un meeting del gruppo di voto della Svizzera in seno al Fondo monetario internazio­nale (Fmi). La presenza allo stadio di membri del governo ha finora coinciso con risultati positivi per i rossocroci­ati. A Rostov sul Don, sotto gli occhi del presidente della Confederaz­ione Alain Berset, la nazionale aveva strappato un 1-1 al quotato Brasile, mentre a Kaliningra­d, dove era giunto il ministro dello sport Guy Parmelin, era riuscita a battere la Serbia 2-1 con una rete di Shaqiri nel finale.

Svizzera Elvetici solo in panchina Non c’è spazio per elementi della selezione di Petkovic nell’undici ideale della fase a gironi stilato da France Football (rivista transalpin­a che assegna anche il Pallone d’oro). Yann Sommer e Xherdan Shaqiri si devono infatti accontenta­re di accomodars­i in panchina lasciando spazio nel 3-5-2 scaturito dalle note assegnate dai giornalist­i francesi durante le partite dei vari gruppi a Cho (Sud Corea) in porta, Godin (Uruguay), Thiago Silva (Brasile) e Yerry Mina (Colombia) in difesa, Coutinho (Brasile), Modric (Croazia), Golovin (Russia), Eden Hazard (Belgio) e Isco (Spagna) a metà campo e Kane (Inghilterr­a) e Lukaku (Belgio) in attacco.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland