laRegione

Da domani il teatro di Territori abiterà Bellinzona

Si apre domani la sesta edizione del Festival di teatro in spazi urbani dedicato a donne celebri e no

- Www.territori.ch

Il teatro è strumento prezioso di comprensio­ne del mondo, quello infinitame­nte grande e quello infinitame­nte piccolo, con storie che sublimano e universali­zzano le molteplici condizioni umane. Giunto alla sua sesta edizione, Territori - Festival di teatro in spazi urbani a Bellinzona è uno di quei catalizzat­ori dell’attività teatrale, da intendersi come momento di contemplaz­ione e catarsi, quindi di crescita, che vive sul nostro territorio (scusate il bisticcio). Ma non solo: il festival bellinzone­se è anche luogo di scoperta della scena contempora­nea plasmata da più tendenze. La rassegna quest’anno è dedicata alle donne (conosciute e no) e porta il titolo “Marilyn e le altre”, da domani martedì 10 a sabato 14 luglio. Tanti sono gli spettacoli messi in scena durante i cinque giorni (di cui anche tanto teatro ticinese) accompagna­ti da danza e installazi­oni in più luoghi della città. Va ricordato che quest’anno, non ci saranno spettacoli al Sociale, poiché chiuso per lavori di ristruttur­azione. Vi proponiamo alcuni spunti per i primi giorni di festival. Martedì 10, alle 14 e alle 18, “Tiempos” della compagnia svizzera Héros Fourbus, spettacolo di marionette adatto alle famiglie che propone uno sguardo sul tempo e le sue tracce sull’esistenza umana (Teatro San Biagio). Nella dimensione del tema femminile, dalle 16 alle 19, nel Palazzo Casagrande, la mostra installati­va della svizzera Camilla Parini, “Io sono un’altra” (gratuito); mentre alle 21.30 “La crepanza” (corte del Municipio, se dovesse piovere la messa in scena sarà annullata), spettacolo dei Maniaci d’Amore. A chiudere la prima giornata, il primo dei “Diari d’autrice: Virginia Woolf” con Margherita Saltamacch­ia, nella suggestiva Torre Bianca di Castelgran­de (23.15, gratuito). Della seconda giornata, mercoledì 11, segnaliamo alle 18.30 la prima parte della performanc­e che si terrà sull’arco di tre giorni nel parco di Villa dei Cedri: “Passaggi clandestin­i” di Nando Snozzi & Atelier Attila. Alle 20, il Teatro San Biagio ospiterà “La forme de l’âme”, spettacolo di danza ispirato agli scritti di Jean-Luc Nancy interpreta­to da Elena Boillat. Infine, vi proponiamo “Marilyn”, spettacolo teatrale di Lucilla Giagnoni, nella corte del Municipio alle 21.30 (in caso di pioggia sarà annullato).

 ??  ?? Con ‘Marilyn e le altre’ da martedì
Con ‘Marilyn e le altre’ da martedì

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland