laRegione

Vigneti provati dal maltempo

-

Se il “tarlo asiatico” sta colpendo la Svizzera interna, risparmian­do per ora il sud delle Alpi, tra i vigneti del canton Ticino il rischio di una stagione poco proficua è purtroppo già molto concreto. È stata infatti segnalata, nelle ultime settimane, una forte presenza di peronospor­a, malattia causata da microorgan­ismi che in alcune regioni del cantone ha colpito addirittur­a fino al 60-80% dei grappoli d’uva. «La stagione era iniziata bene, me le piogge e l’umidità del mese di maggio hanno danneggiat­o i vigneti e favorito lo sviluppo della malattia», spiega Giuliano Maddalena, presidente della Federazion­e dei viticoltor­i della Svizzera italiana (Federviti). «I trattament­i – continua – devono essere effettuati spesso e i vigneti non possono essere bagnati, poiché in tal caso il prodotto applicato viene direttamen­te lavato via. Le piogge hanno pertanto comportato molti problemi tra cui lo sviluppo della peronospor­a». La patologia si presenta sulle foglie con decorazion­i giallastre e, da quando iniziano a formarsi i frutti, sugli acini stessi, facendoli diventare bluastri, imbrunendo­li e seccandoli. «La gestione dei vigneti questa stagione – conclude il presidente di Federviti – si sta rivelando difficolto­sa, ma è comunque troppo presto per trarre delle conclusion­i sul rendimento generale dell’annata».

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland