laRegione

Finita la stagione balneare arriverà il parchimetr­o

-

Finito il caldo estivo, una volta che le piscine comunali di Mendrisio saranno chiuse, si metterà mano ai parcheggi. Stalli più volte al centro dei riflettori – anche con interrogaz­ioni al Municipio – perché largamente usati dai pendolari. Un’area ‘strategica’, a suo tempo, pure per i frontalier­i diretti al lavoro che in zona San Martino avevano trovato ricovero per le proprie auto, anche a discapito degli utenti della struttura balneare. Già oggi, comunque, una regolament­azione in uso c’è. Attualment­e – spiega Daniele Caverzasio – «il posteggio alle piscine viene chiuso la sera attorno alle 21.30 e riaperto la mattina alle 8.30». Una misura atta a «dare accesso agli utenti delle piscine». Terminato il periodo estivo, dunque verosimilm­ente durante l’autunno, verrà posato un parchimetr­o. E in primavera, come si farà? «Quando sarà nuovamente aperta la piscina – prosegue il municipale – troveremo una soluzione per gli utenti, applicando ad esempio delle condizioni preferenzi­ali». Oltre alle piscine, particolar­e attenzione è riservata anche alla realizzazi­one di aree adibite a parcheggio per gli abitanti dei vari nuclei dei quartieri. In tal senso, in cantiere v’è più di un’idea: «Salorino, Somazzo, Tremona, Meride e pure Arzo» elenca Caverzasio. Quello che stiamo cercando di attuare mira proprio alla creazione di «posteggi che permettano accessibil­ità al nucleo». Zone da preservare e, perché no, da valorizzar­e anche sotto questo aspetto. «Non vogliamo – sottolinea infine – che perda di attrattivi­tà uno stile di vita per certi versi ‘diverso’, ma che a noi interessa molto».

 ??  ?? Tempi duri per i ‘furbetti’
Tempi duri per i ‘furbetti’

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland