laRegione

I precedenti con Kerber sorridono a Belinda

-

L’ottavo di finale odierno dirà di più circa la condizione di Belinda Bencic: svelerà se è simile a quella che le permise di issarsi al settimo posto delle classifich­e a inizio 2016. La sangallese sarà di scena sul campo 1 a partire dalle 14 per affrontare la tedesca Angelique Kerber (testa di serie numero 11, già numero 1 Wta e finalista a Wimbledon nel 2016) e per conquistar­e così la quarta vittoria consecutiv­a sull’erba londinese, dopo che mai finora in stagione era riuscita a vincere due incontri consecutiv­amente. Bencic era già giunta allo stadio degli ottavi tre anni fa, salvo poi essere stata sconfitta da Victoria Azarenka 6-2 6-3. Le possibilit­à di accesso ai quarti sembrano esserci, visto che l’elvetica si è imposta in tutti i tre scontri diretti ufficiali con la tedesca, benché sia stata Kerber a imporsi nell’ultimo faccia a faccia, l’esibizione alla Hopman Cup a inizio anno. «So come gioca Angelique, e so cosa bisogna fare per batterla», ha infatti commentato la sangallese. La numero uno delle rossocroci­ate ha dimostrato una notevole forza mentale nei primi tre turni. Lungo il suo percorso ha infatti eliminato due teste di serie, ovvero la numero 6 Caroline Garcia e la numero 27 Carla Suarez Navarro (contro cui ha salvato una palla di set), e superato un’avversaria insidiosa sull’erba quale è l’americana Alison Riske (Wta 60), salvando oltretutto quattro match point. Mal che vada la ventunenne elvetica potrà comunque consolarsi con il ritorno fra le migliori cinquanta tenniste del globo, grazie a un’ottima prima settimana a Church Road, dove nel 2013 si laureò campioness­a juniores.

 ?? KEYSTONE ?? Obiettivo quarti
KEYSTONE Obiettivo quarti

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland