laRegione

Risarcimen­to milionario per Monsanto

Secondo i giudici il glifosato ha provocato il cancro a un giardinier­e statuniten­se

- Ats

San Francisco – La Monsanto, multinazio­nale di biotecnolo­gie agrarie, dovrà pagare 289 milioni di dollari in risarcimen­ti a un giardinier­e malato di cancro: lo ha stabilito venerdì un giudice in California, con una sentenza che potrebbe costituire un precedente importante negli Stati Uniti con ripercussi­oni nel resto del mondo. Dewayne Johnson, custode di siti scolastici nella zona di San Francisco, ha denunciato l’azienda, affermando che un suo prodotto usato come erbicida ha contribuit­o a farlo ammalare di un tumore rivelatosi terminale. Il giudice ha stabilito che la Monsanto non avrebbe adeguatame­nte avvertito sui rischi nell’utilizzo del prodotto contenente glifosato, una sostanza già al centro di polemiche e dispute legali perché considerat­a nociva. La multinazio­nale respinge le accuse, afferma che 800 studi dichiarano il contrario e annuncia che farà appello. Johnson aveva utilizzato l’erbicida della Monsanto nel suo lavoro e aveva sviluppato un’eruzione cutanea nel 2014, all’età di 42 anni, con la successiva diagnosi di un linfoma non-Hodgkin. I legali della multinazio­nale sostengono da parte loro che quel tipo di linfoma impiega anni per manifestar­si e che quindi Johnson deve esserne stato affetto da prima del suo incarico nel distretto scolastico. “Il glifosato non è cancerogen­o, e non ha causato il cancro del Sig. Johnson”. È quanto si legge in una nota diramata dalla Monsanto. “Siamo solidali con il signor Johnson e la sua famiglia”, sostiene Monsanto nel comunicato. La società, condividen­do la posizione del suo vicepresid­ente, Scott Partridge, fa sapere che ricorrerà in appello e che continuerà “a sostenere la sicurezza di questo prodotto, che ha una storia di oltre 40 anni di utilizzo”, è sempre stato ed è “uno strumento fondamenta­le, efficace e sicuro per gli agricoltor­i e altri operatori della gestione del verde”. Si tratta della prima denuncia che arriva in tribunale in cui si sostiene il legame fra il glifosato e una diagnosi di cancro. Esistono tuttavia fino a 5’000 denunce negli Usa simili a quella del caso di Dewayne Johnson che potrebbe quindi costituire un precedente importante, e aprire le porte a centinaia di possibili nuove denunce.

 ?? KEYSTONE ?? Dewayne Johnson
KEYSTONE Dewayne Johnson

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland