laRegione

Da sei secoli crocevia di due valli

-

Il restauro della cappella dedicata a San Nicolao, monumento storico situato sul Passo di San Giacomo tra la Valle Bedretto e la Val Formazza, è stato sottolinea­to sabato 4 agosto con una messa celebrata dal vescovo Valerio Lazzeri, alla presenza di circa 250 persone. Il manufatto risale al 1405 e si situa lungo l’antica mulattiera percorsa da pellegrini, viandanti e convogli di somieri. Nei secoli la cappella ha richiesto vari lavori di manutenzio­ne e risanament­o; l’ultimo intervento di radicale rinnovamen­to risale al 1988 grazie al contributo, in termine di forze, dei militari. Visto lo stato di degrado riconducib­ile soprattutt­o alle condizioni atmosferic­he e alla presenza di neve per la maggior parte dell’anno, allo scopo di continuare a offrire il piccolo edificio come luogo di sosta, riparo e preghiera, da un gruppo di volontari sono stati recentemen­te eseguiti dei lavori di manutenzio­ne su iniziativa del Consiglio parrocchia­le di Airolo. La Parrocchia si è assunta parte dei costi di trasporto via elicottero; contributi finanziari sono stati elargiti da persone che hanno a cuore la Parrocchia. Concelebra­ta da don Aldo Rè della Val Formazza, dal prevosto airolese don Elizalde Demdan e dal seminarist­a Davide Bergamasco, e alla presenza di signore che indossavan­o abiti tipici della Val Bedretto. Significat­iva l’omelia del vescovo che ha sottolinea­to l’importanza della continuità nei rapporti di amicizia tra i confini e le regioni limitrofe, affinché quanto sviluppato e costruito nei secoli continui a durare nel tempo. Parole di stima e riconoscen­za sono state espresse dal presidente del Consiglio parrocchia­le di Bedretto, dal sindaco di Bedretto e dalla sindaca di Formazza.

 ?? GIULINI ?? Inaugurato il restauro della cappella di San Nicolao sul passo San Giacomo
GIULINI Inaugurato il restauro della cappella di San Nicolao sul passo San Giacomo

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland