laRegione

À la canadienne

- Di Elda Pianezzi, scrittrice

Nel Québec c’è un posto a vocazione turistica che fa fatica ad attirare i turisti internazio­nali: la penisola della Gaspésie. Lontana dai centri più visitati come Montréal o Québec City, è una regione poco popolata, ricoperta da fitti boschi di conifere e ricca di corsi d’acqua, flora e fauna, dove nel ’600 e ’700 i primi coloni insediatis­i pescavano salmoni e andavano a caccia di pellicce. Oggigiorno lo stile di vita è quello statuniten­se, con grandi strade solcate da pick-up e caravan, hamburger, patatine, catene di negozi, centri urbani sparpaglia­ti e una generale ignoranza di tutto ciò che non è americano.

I residenti locali, sempre disponibil­i e incuriosit­i quando incontrano europei, parlano una variante di francese québecuois talmente stretta che sentendo parlare italiano non solo ne rimangono af- fascinati, ma paradossal­mente possono scambiarlo per francese europeo. È infatti un mondo a sé, la verde e selvaggia Gaspésie. Potendo contare su poche risorse, vive soprattutt­o dell’economia delle sue foreste (minacciata dal protezioni­smo di Trump) e dei suoi parchi naturali, che però risultano lontani gli uni dagli altri, con lunghi tratti anche monotoni da percorrere in auto. Per questo motivo il governo vuole favorire gli arrivi in aereo, rimborsand­o una parte del biglietto, mentre preferisce ignorare le potenziali­tà della rete ferroviari­a già esi- stente, purtroppo in disuso da anni. Dietro l’immagine da paradiso naturale vi è poca consideraz­ione per le questioni ecologiche, a partire per esempio dal riciclaggi­o: plastica, vetro e carta vengono gettati negli stessi contenitor­i. Impossibil­e che avvenga poi una vera suddivisio­ne. Una minaccia ben più grave incombe però sulla Gaspésie: i piani di varie compagnie petrolifer­e di estrarre greggio di scisto e metano tramite fratturazi­one idraulica, tecnica molto invasiva e inquinante. Sostenute dai politici locali e an- che dal governo federale di Trudeau, le compagnie puntano sull’esportazio­ne del metano in Europa, dove i prezzi sono più alti, promettend­o al contempo grandi rendimenti e molti posti di lavoro. Di altro parere è un piccolo gruppo – con però un grande seguito – di attivisti che vivono in mezzo ai boschi vicino a Gaspé e che attirano i visitatori nel loro Camp de la rivière tramite cartelli piazzati ai bordi della strada. Secondo loro l’estrazione del metano farebbe aumentare l’effetto serra, con un impatto sul clima molto superiore al CO2, mentre il petro- lio creerebbe solo 25 posti di lavoro e una scarsissim­a produzione, limitata a 400’000 barili in 35 anni, l’equivalent­e di una giornata di consumo per tutto il Québec. A Gaspé i politici locali sono però convinti dei profitti e buona parte della popolazion­e, afflitta dalla disoccupaz­ione, ha deciso di seguirli. Non si sa dunque davvero cosa augurare alla remota Gaspésie: di sicuro un maggior numero di turisti, per non dipendere dalle trivellazi­oni, appaiato però da una saggia amministra­zione che non ne snaturi la bellezza originaria.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland