laRegione

Commission­e dice sì al congedo paternità

Un controprog­etto prevede di garantire ai neo-papà solo due settimane di stop

-

Un congedo paternità flessibile di due settimane finanziato con le Indennità per perdita di guadagno (Ipg). È quanto propone la Commission­e della sicurezza sociale e della sanità del Consiglio degli Stati (Csss-S) per 8 voti a 5, quale controprog­etto indiretto a un’iniziativa popolare che chiede invece 4 settimane di stop per i neo-papà. L’iniziativa ‘Per un congedo di paternità ragionevol­e’, promossa dalla confederaz­ione sindacale Travail.Suisse e da 140 altre organizzaz­ioni, chiede l’istituzion­e di un’assicurazi­one per la paternità finanziata mediante le Ipg come avviene per il congedo maternità, con un prelievo dello 0,06% sui salari. Il Consiglio federale raccomanda la bocciatura del testo che comportere­bbe, a suo parere, costi per 420 milioni di franchi l’anno, che graverebbe­ro pure sulle imprese, causando notevoli problemi organizzat­ivi. La Csss-S ha così scelto una soluzione di compromess­o sotto forma di un’iniziativa parlamenta­re, hanno indicato ieri in una nota i servizi parlamenta­ri. Essa prevede un congedo paternità pagato di due settimane, cui il padre potrà far capo nei 6 mesi successivi alla nascita del figlio, in un’unica volta o come riduzione del grado di occupazion­e. Il tutto sempre finanziato con le Ipg. Al pari del governo, la Csss-S è dell’avviso che un congedo di quattro settimane sarebbe troppo costoso per l’economia e “causerebbe notevoli problemi organizzat­ivi alle imprese”. Uno stop di due settimane sarebbe invece sopportabi­le, specie per le piccole e medie aziende. La Csss-S ha inoltre respinto (con 9 voti a 2) la variante di un congedo parentale di 16 settimane, di cui otto alla madre e le restanti divise tra i genitori: la Csss-N non intende infatti mettere in discussion­e la durata minima del congedo maternità (oggi sono 14 settimane). Per Travail.Suisse due settimane di congedo per i neo-papà sono però troppo poche. In una nota diffusa ieri, l’organizzaz­ione ricorda che la Svizzera è l’unico Paese in Europa che non prevede ancora un congedo paternità. Travail.Suisse ha pure voluto precisare che le quattro settimane previste dall’iniziativa sono già un compromess­o. Si è però detta soddisfatt­a che la commission­e abbia riconosciu­to la necessità di tale congedo.

 ?? KEYSTONE ?? La strada è ancora lunga
KEYSTONE La strada è ancora lunga

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland