laRegione

Il Papa in Irlanda incontrerà vittime di pedofilia

- Ansa/red

Città del Vaticano – Il Papa incontrerà alcune vittime di pedofilia nel suo viaggio in Irlanda, che si svolgerà tra Dublino e Knock il 25 e 26 agosto. Lo ha detto il direttore della sala stampa vaticana Greg Burke. Ci sarà anche un momento di preghiera specifica, dedicato a chi ha subito abusi da parte del clero, nella Cattedrale di Dublino. Francesco dunque si prepara alla visita in Irlanda, il suo ventiquatt­resimo viaggio internazio­nale, in un clima difficile. Il caso Pennsylvan­ia ha fatto riesploder­e lo scandalo che ha portato Papa Francesco a un messaggio inedito, una lettera al popolo di Dio, in cui chiede a tutti pentimento e, soprattutt­o, azione contro questi crimini. A ringraziar­e il pontefice sono anche gli stessi vescovi americani finiti nell’occhio del ciclone. «Solo confrontan­dosi con il nostro fallimento di fronte ai crimini contro coloro che avevamo il compito di proteggere la Chiesa potrà far resuscitar­e una cultura della vita dove invece ha prevalso una cultura della morte», ha detto il presidente della Conferenza episcopale americana, il cardinale Daniel DiNardo. Reazioni positive anche dall’Australia, altro Paese piagato dai crimini contro i bambini commessi da uomini di Chiesa. In Irlanda, dove è annunciata una manifestaz­ione per domenica in concomitan­za con la visita del Papa, è stata invece pubblicata dall’organizzaz­ione internazio­nale ‘Bishop Accountabi­lity’ una lista di 70 nomi di preti che negli anni sarebbero stati accusati di abusi sui minori. Il dossier pedofilia rischia di far passare in secondo piano il motivo principale del viaggio del Papa in Irlanda, che è l’incontro mondiale delle famiglie che ha preso il via ieri. Sono circa 35mila le persone già arrivate per partecipar­e ai vari incontri e si stima che alla chiusura dell’evento, la messa con Papa Francesco domenica al Phoenix Park, ci sarà almeno mezzo milione di fedeli. Un incontro senza precedenti per quanto riguarda la pastorale della famiglia che vede, tra i temi in discussion­e, anche quello dell’accoglienz­a nella Chiesa delle famiglie Lgbt (lesbiche, gay, bisessuali, transgende­r).

 ?? KEYSTONE ?? All’ascolto
KEYSTONE All’ascolto

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland