laRegione

Rifiuti, la compattazi­one funziona

-

Negli scorsi giorni quotidiani e portali online hanno riportato una sorta di bilancio della raccolta dei rifiuti durante i grandi eventi di Moon & Stars e Locarno Festival. Tra le varie consideraz­ioni emerse nel resoconto figura anche quella del progetto di cestini antilitter­ing. Un tema, quest’ultimo, che a detta della ditta fornitrice delle strutture (la Tplay di Paradiso) merita alcune precisazio­ni. “La soluzione proposta a Locarno durante il Festival – e adottata dalla Città – è prevista per la raccolta indifferen­ziata e ha lo scopo di ridurre considerev­olmente i cicli di raccolta. La compattazi­one consente di porre rimedio al problema, endemico, nei grandi eventi, dell’overflow, ossia l’eccessivo riempiment­o dei cestini con la dispersion­e nei dintorni di scarti di vario genere con conseguent­i problemi di decoro ambientale”. Durante il Festival – rilevano ancora gli interessat­i – “i 7 cestini presenti hanno raccolto, nei 12 giorni della durata della rassegna, 12’376 litri di rifiuti. Il solo contenitor­e posato davanti al Palacinema 4’542 litri, ossia una media di 400 litri al giorno. Ciò che avrebbe richiesto almeno 4 raccolte giornalier­e (48 in totale) contro le 45 raccolte di tutti i compattato­ri nello stesso periodo. L’alimentazi­one a pannelli solari e il modulo di compattazi­one rendono possibile questo obiettivo. “Va infine considerat­o – sempre a detta della ditta specializz­ata – che i cestini in questione possono essere associati a unità non compattant­i, anche loro monitorate e allarmate, adibite alla raccolta differenzi­ata di lattine, Pet, carta e altro ancora”.

 ??  ?? Per non seminare rifiuti
Per non seminare rifiuti

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland