laRegione

Tanti partecipan­ti, organizzaz­ione di livello

-

A livello di partecipan­ti, la manifestaz­ione ha riscosso un buon successo. «Gli iscritti, rispetto al campionato dello scorso anno, sono aumentati – spiega Elena Nembrini –, superano abbondante­mente il centinaio. Bisogna dire però che molti club interpreta­no questa manifestaz­ione come una sorta di momento “iniziatico” della nuova stagione, visto che la preparazio­ne è ricomincia­ta da poco. Infatti, un gran numero di atleti parteciper­à soltanto alla gara dei 3 chilometri. Ma è ugualmente molto bello che tante persone si avvicinino alla disciplina. Il campionato inoltre è aperto anche alle categorie Masters: per la gara dei 3 km i più giovani hanno 14 anni, mentre il più anziano di anni ne ha 72». Organizzar­e una manifestaz­ione che vedrà impegnati nelle acque del Verbano più di cento nuotatori richiede un grande impiego di forze, superiore a quello per una gara in piscina. «Tra barche, la sicurezza in canoa, i giudici di boa e di pontile e l’organizzaz­ione fuori dal campo gara, sono necessarie più di 60 persone. Un grande ringraziam­ento va a tutte le società del cantone che si sono messe a disposizio­ne e al Centro sportivo di Tenero che è sempre un luogo ideale dove organizzar­e una manifestaz­ione di alto livello. Doveroso ringraziar­e anche la commission­e acque sicure, sia per il sostegno pratico, sia per il lavoro di prevenzion­e». Appuntamen­to dunque da sabato pomeriggio a Tenero con in programma la prova dei 5 chilometri. Domenica durante la giornata saranno tre le prove previste: al mattino la 10 km, nel primo pomeriggio i 3, e a concludere la giornata l’interessan­te staffetta 4 x 1’250 metri mista uomini e donne. S.M.

 ?? TI-PRESS/F. AGOSTA ?? Nembrini e Oberson
TI-PRESS/F. AGOSTA Nembrini e Oberson

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland