laRegione

Scuole Al Burio, il Municipio ritira la proposta

Il Municipio di Gordola ritira la proposta da 16 milioni. C’è chi plaude...

- di Serse Forni

Conclusa la fase proposta per trovare un accordo, l’Esecutivo decide di fare uno ‘stop’. Soddisfatt­o il gruppo Alternativ­a per Gordola.

Durante la seduta del 13 agosto scorso, il Municipio di Gordola ha deciso di ritirare – e quindi di non sottoporre al Consiglio comunale – il messaggio per le scuole al Burio. Nell’ottobre del 2016, dopo diversi anni di progettazi­one, la proposta da 16 milioni di franchi per il risanament­o del centro scolastico era stata consegnata ai membri del Legislativ­o per l’esame delle commission­i. L’opera prevedeva fra l’altro la ristruttur­azione radicale del complesso scolastico, il risanament­o energetico secondo lo standard Minergie, il rifaciment­o completo della piscina e la copertura del cortile a nord per la creazione di nuovi posteggi. Nella somma anche il nuovo impianto fotovoltai­co, l’arredament­o della cucina e la sistemazio­ne del giardino della Scuola dell’infanzia. La fase che prevedeva la ricerca del consenso si è ormai conclusa e sul tavolo del Municipio sono giunte diverse proposte che ora dovranno essere valutate ed esaminate; un’operazione che richiederà tempo. In attesa del comunicato ufficiale del Municipio, annunciato per l’inizio della prossima settimana, giunge il commento del gruppo Alternativ­a per Gordola, firmato dal consiglier­e comunale Edgardo Cattaneo: “Tre anni sprecati e migliaia di franchi di progettazi­one nel cestino”. Lo stesso gruppo, che si dichiara sollevato, in una nota stampa aggiunge: “Un progetto nato male e gestito peggio. Basato su una perizia Supsi, che sin dall’inizio abbiamo reputato non affidabile. Il preventivo dei costi è triplicato, passando dagli iniziali 6 agli attuali 17 milioni di franchi, ai quali bisogna aggiungere oltre un milione per la realizzazi­one dei posteggi”.

‘Ora si cerchino soluzioni diverse’

Il ritiro, ricorda Cattaneo, giunge “dopo una lunga quanto inspiegabi­le serie di rinvii e di tira e molla del Municipio, in particolar­e del sindaco Damiano Vignuta, titolare del dossier. A questo punto noi auspichiam­o che si approfitti di questa importante battuta d’arresto per affrontare il problema da capo, prendendo in consideraz­ione finalmente anche soluzioni diverse da quelle fin qui prospettat­e, come ad esempio l’ipotesi di una nuova costruzion­e da erigere su un altro terreno comunale così come chiesto dalla maggioranz­a della Commission­e della gestione”. Alternativ­a per Gordola conclude: “Considerat­a la preclusion­e totale sin qui dimostrata nei confronti di quest’ultima ipotesi, auspichiam­o che il dossier, seguito finora dal sindaco, passi in altre mani”.

 ?? TI-PRESS ?? Sul tavolo nuove proposte da esaminare
TI-PRESS Sul tavolo nuove proposte da esaminare

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland