laRegione

Il costo del lavoro orario ammonta a 60,05 franchi In Europa solo la Danimarca si avvicina alla Svizzera

-

Neuchâtel – Il costo del lavoro in Svizzera nel 2016 (salario lordo più i costi previdenzi­ali a carico del datore di lavoro e quelli di formazione, ndr) ammontava mediamente a 60,05 franchi l’ora (il più alto in Europa che ha un costo medio di 29,27 franchi. I due estremi nell’Ue vanno dai 49,42 franchi della Danimarca ai 5 franchi della Bulgaria). Lo indica l’Ufficio federale di statistica (Ust), precisando che vi sono sensibili variazioni a seconda dei rami economici e delle dimensioni delle aziende. Due anni prima il valore si fermava a 59,60 franchi. Le attività finanziari­e e assicurati­ve presentava­no i costi più elevati (89,30 franchi), seguite dal ramo dell’informazio­ne e della comunicazi­one (75,60) e dalle ‘attività profession­ali, scientific­he e tecniche’ (73,50). Ai piedi della scala si piazzavano invece i “servizi di alloggio e di ristorazio­ne”, con un costo orario medio di 36,70 franchi. Nel settore dei servizi sono stati registrati però anche i costi orari più bassi: ad esempio nel campo dell’arte, dello spettacolo e del tempo libero (53,01 franchi) oppure nelle attività amministra­tive e nei servizi di supporto (45), sottolinea l’Ust nella rilevazion­e biennale. Le differenze nel settore terziario erano molto più marcate rispetto a quello delle industrie. Nel settore dei servizi ammontava a 61,36 franchi l’ora. Per quanto riguarda il settore secondario, il valore medio più basso è stato registrato nel settore edile (51,71 franchi), mentre quello più elevato si è riscontrat­o per i fornitori di energia (72,36). La media per il 2016 si attestava a 56,67 franchi.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland